Vengo anch'io dalla sei corde, anche se parliamo di più di 15 anni fa.
In ogni caso non credo assolutamente che avere uno strumento di buon livello come primo strumento sia controproducente, anzi ci sono dei notevoli vantaggi, e parlo per esperienza personale, avere da subito un buon strumento mi ha tolto dalla testa la presunzione che fosse il sax a suonare male e non io.
Il mio primo strumento è stato un SA80 prima serie, quindi se il suono faceva schifo era solo colpa mia e così non sono entrato (almeno inizialmente) in quel vortice malefico tipico di tutti gi strumentisti del tipo:" e con quel sax la però sarebbe meglio, e con quel bocchino la, quell'ancia la ecc ecc.."
Ninete il sax c'era, il bocchino pure (prima il classicissimo Selmer 80 C*, e dopo pochissimo un Lebayle in legno), le ance beh quelle si cambiano continuamente ---> ergo: note lunghe e padalare!
Detto questo, personalmente io ti consiglio Yanagisawa che ha un timbro secondo me più interessante e forse arriva un po' oltre rispetto allo Yamaha, tieni presente però che è LEGGERMENTE (ma parliamo di poca roba) meno commerciale (leggasi rivendibile) rispetto a uno Yamaha.
ciao