Che ne pensate di Arno Bornkampo. A Marzo ci sarà una sua masterclass in Italia.
Che ne pensate di Arno Bornkampo. A Marzo ci sarà una sua masterclass in Italia.
Sax Soprano:
R&C
Selmer s80 C*
Vandoren 2 1/2
Sax Contralto:
Selmer Super Action 80 serie II
Selmer D
Vandoren 2 1/2
Fatti un'idea... http://www.youtube.com/results?search_q ... o+bornkamp
Bornkamp ha una filosofia interessante... diversa dalla scuola francese.
Se sei abituato a un concezione "francese" del sassofono classico, sentire un'altra voce (... una voce importante) sicuramente è una cosa interessante e formativa.
Si vende:
• Drake Bebop Classic #7 per sax alto
No va bè, apparte i video su youtube... Voi che ne pensate dal punto di vista didattico musicale?
Sax Soprano:
R&C
Selmer s80 C*
Vandoren 2 1/2
Sax Contralto:
Selmer Super Action 80 serie II
Selmer D
Vandoren 2 1/2
ah, e dove la fa la masterclass?
Mi piace moltissimo come suona Bornkamp
Sax Alto - Selmer SA 80 serie II ('87)- Becco Vandoren AL3 /ance Vandoren Blue nr 3,5
Sax Soprano - Selmer SA 80 serie II ('88) - Becco Selmer S80 D / ance Vandoren Blue 3
Sarà in provincia di Palermo, organizzata dall'accademia StuporMundi http://accademiastupormundi.it/ :D :D :yeah!)
Sax Soprano:
R&C
Selmer s80 C*
Vandoren 2 1/2
Sax Contralto:
Selmer Super Action 80 serie II
Selmer D
Vandoren 2 1/2
è un grande ed ha delle caratteristiche che si trovano in pochissimi altri...
Meglio lui o Vincent David?
Sax Soprano:
R&C
Selmer s80 C*
Vandoren 2 1/2
Sax Contralto:
Selmer Super Action 80 serie II
Selmer D
Vandoren 2 1/2
io preferisco decisamente lui... niente contro la scuola francese eh... però secondo me Bornkamp è uno di quei musicisti (e non semplicemente esecutori) che hanno capito come avvicinare il sassofono classico a un pubblico ampio... trovo che il problema principale della scuola francese, senza entrare in merito a questioni di impostazione e di suono (di cui si è abbondantemente parlato), sia un'assoluta autoreferenzialità... oltre che di repertorio, di musicalità. pezzi ultravirtuosistici, eseguiti a duemila all'ora senza lasciare spazio a espressione o comunicatività... il sassofonista classico di ispirazione francese tende solitamente ad ascoltare unicamente quel repertorio eseguito da quei sassofonisti classici, senza sapere che c'è altro... e che altro... ovviamente ci sono eccezioni, ci sono degli ottimi musicisti, ma io mi riferisco alla media... mi ha colpito vedere il video del concerto all'aperto di Bornkamp a Copenaghen(credo) e sentire la gente che batteva le mani durante Pequena Czarda, c'era coinvolgimento e lui era estremamente comunicativo :D
TENORE - YTS 62 / Selmer soloist D
CONTRALTO -YAS 62 / Pomarico crystal 5
Li ho visti tutti quei video :yeah!) Che ne pensi sul suono che aveva in quei video... molte volte si è sentito steccare la nota, o fischiare (Ciò non toglie che sia uno dei migliori; non possiamo sapere i motivi di quei problemi :half: )
Sax Soprano:
R&C
Selmer s80 C*
Vandoren 2 1/2
Sax Contralto:
Selmer Super Action 80 serie II
Selmer D
Vandoren 2 1/2
si ma infatti non ho detto che sia un'esecuzione assolutamente perfetta dal punto di vista tecnico, però personalmente a me il suono piace l'80% delle volte, ogni tanto si lascia un po andare, ma per quell'80%.... Godo :yeah!)
TENORE - YTS 62 / Selmer soloist D
CONTRALTO -YAS 62 / Pomarico crystal 5
E' in assoluto uno dei miei sassofonisti classici preferiti, se non il mio preferito. Quando provo ad ascoltare gli altri, gira e rigira poi finisco ancora su di lui. Per il diploma ho ascoltato decine di volte la sua incisione di Glazunov, per me il suo suono è stato ed è un'ispirazione.
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
anche io decine di volte!!!! La sua incisione di Glazunov è meravigliosa, è poesia ;)
(PS: beata te, io non l'ho ascoltato in previsione di un diploma purtroppo invece!)
Sax Alto - Selmer SA 80 serie II ('87)- Becco Vandoren AL3 /ance Vandoren Blue nr 3,5
Sax Soprano - Selmer SA 80 serie II ('88) - Becco Selmer S80 D / ance Vandoren Blue 3
tranquillo... mi ci vorrebbero comunque altri 100 anni per suonare come lui!!
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)