credo che il soprano al pari degli altri sax risponda e risenta molto del setup con il quale viene utilizzato.
"Il mark 6 pensato con un suono oboistico ." non lo credo per nulla a meno che chi lo suona lo suoni in questa maniera.
in tanti anni ho sentito centinaia di sassofonisti dal vivo suonare col soprano e anche ad altissimi livelli e penso che si possa suonare il soprano come fosse un tenore ma bisogna avere una tecnica di emissione pazzesca e non è da tutti.
il corpo dl suono nel soprano appare in tutta la sua ricchezza o povertà , con il soprano dal vivo e sul registro acuto il suono appare per quello che è.
il mark 6 non è uno strumento facile (se lo suoni al 30 per cento delle sue possibilità ti rende per quello che lo suoni) ma se costruisci una tecnica di emissione ben conformata e regoli le chiavi sulla tua emissione è in grado più di altri sax di farti ottenere quello che desideri.

i 2 cents di un sopranista pentito. :cry: