Ho preso in mano un Ripamonti V-Jazz contralto, con pochi mesi... ed era un vero disatro.
Lo strumento esteticamente era messo bene... chiaramente essendo il modello satinato anticato non aspettatevi chissà quanta resistenza all'uso da questo tipo di finitura (vale per tutti gli strumenti satinati... anche placcati e satinati).
La maggior parte delle chiavi non era nemmeno stata lucidata e sgrezzata prima di passare alla verniciatura. Su molte chiavi c'erano ancora bave (... con sopra la vernice).
L'assemblaggio direi molto approssimativo. La maggior parte delle chiavi si muovevano abbastanza fastidiosamente... nonostante a guardare i tamponi, lo strumento avesse suonato davvero poco.
Non l'ho provato... ma finiture e assemblaggio simile se sono lo standard su strumenti simili... rendono lo strumento estremamente poco appettibile.
Potrebbe aver senso prendere un esemplare usato e pagarlo un 40% in meno rispetto al prezzo del "nuovo"... in caso contrario (a prescindere da come suona lo strumento) non intravedo un grande affare: si rischia di spendere troppo in manutenzione rispetto all'effettivo valore intrinseco dello strumento.
Lo strumento era un contralto... se lo standard è quello osservato, più lo strumento è "grande" (quindi tenore o baritono), più le cose peggiorano. Perchè proporzionalmente aumentano i problemi funzionali.