Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Chiver SA III su serie II

  1. #1

    Chiver SA III su serie II

    Chiedo gentilmente se qualcuno sa chiarirmi questo problema. Tempo fa ho acquistato sul forum un chiver SA III da usare sul mio Super Action serie II (matricola 427XXX). Una scelta motivata da diversi interventi di forumisti esperti che consigliavano tale abbinamento. In effetti, la cosa ha funzionato benissimo. Ora però, avendo cambiato strumento sto cercando di vendere il chiver.
    E' accaduto che una persona interessata, possessore di un SA II, me lo abbia chiesto in prova solo che il chiver SA III ballava nel suo strumento.
    Domanda: la Selmer ha prodotto dei serie II con canneggi differenti all'attacco del chiver? E se affermativo, si riesce a capire a partire da quale momento o numero di serie questo è avvenuto?
    Un'informazione del genere mi permetterebbe di fornire un'indicazione precisa nell'annuncio evitando inutili ping pong postali.
    Vi ringrazio per le eventuali risposte o info.
    Ciao.
    Selmer Balanced Action 28XXX tenore
    Buescher Aristocrat III 346XXX tenore
    Buescher Big B 328XXX alto
    Clarinetto alto Buffet Prestige
    Theo Wanne Ambika HR 8 (t)
    Selmer D (cl)[/color][/b]

  2. #2

    Re: Chiver SA III su serie II

    Succede che il corpo dello strumento durante l'assemblaggio iniziale viene riscaldato e raffreddato diverse volte.
    Di conseguenza il "ricevitore del tenone" un po' ne risente.
    Quando viene matchato il chiver allo strumento c'è una tolleranza di qualche centesimo di mm da colmare per cui o viene adattato il ricevitore sul corpo... o il tenone dello strumento (o entrambi): insomma la tolleranza deve essere "corretta" (anche perchè è una zona delicata_

    ---
    Basta andare da un tecnico e sistemare uno dei due... sono interventi di pochi minuti.

    ... sempre che qualche tecnico "creativo" abbia fatto danni sul tenone del chiver (e/o conseguentemente ricevitore) dello strumento... intendo il Serie II del tuo amico.

    Il canneggio complessivo degli strumenti è sempre quello... sono diverse alcune parti del canneggio (lungo il corpo).


    Il canneggio del chiver del Serie II è differente dal chiver del Serie III.
    Però è differente anche il profilo (e altre cose).

  3. #3

    Re: Chiver SA III su serie II

    Grazie Alessio.
    Selmer Balanced Action 28XXX tenore
    Buescher Aristocrat III 346XXX tenore
    Buescher Big B 328XXX alto
    Clarinetto alto Buffet Prestige
    Theo Wanne Ambika HR 8 (t)
    Selmer D (cl)[/color][/b]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. chiver serie II vs chiver serie III
    Di Jarvisjam nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 11:45
  2. ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 01:20
  3. Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
    Di Big Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 16:59
  4. Il chiver del S.A. serie III va bene sul sax serie II?
    Di rinoceronte nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th August 2011, 17:08
  5. Chiver reference o serie III sul serie II??
    Di zeprin nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 7th February 2008, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •