Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 53 di 53

Discussione: Scelta bocchino sax tenore

  1. #46

    Re: Scelta bocchino sax tenore



  2. #47

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    Non comprare a scatola chiusa e provane molti prima di acquistare.

    Se può aiutarti... -> http://www.ilsaxofono.it/dati/tabaperture/tenore.html
    Il ragazzo (Sax_93) non guida...gliel'avevo detto di andare da Inghilterra a provarne un pò, ma non ha la macchina...così mi aveva detto

  3. #48

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    Ritira dalla vendita il Tone Edge e fallo provare al tuo maestro. Se gli sembra tutto sommato decente il problema è il tuo approccio al sax...

    ;)
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #49

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    Apollo giusto ora stavo per farlo LOL.
    Anche il mio prof che ne ha uno uguale mi ha detto che il mio è più aperto stranamente :BHO:
    Il suono è simile a un JodyJazz HR* quindi meglio che me lo tenga.
    Anche se in finale non mi quadra la cosa dell'ancia :BHO:
    Se secondo te essendo un ottimo bocchino, mi conviene reworkarlo nel caso fosse asimmetrico?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #50

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    Apollo giusto ora stavo per farlo LOL.
    Anche il mio prof che ne ha uno uguale mi ha detto che il mio è più aperto stranamente :BHO:
    Il suono è simile a un JodyJazz HR* quindi meglio che me lo tenga.
    Anche se in finale non mi quadra la cosa dell'ancia :BHO:
    Se secondo te essendo un ottimo bocchino, mi conviene reworkarlo nel caso fosse asimmetrico?
    Mi sa che ti conviene farlo vedere comunque a Simone...se ha tavola e binari storti o asimmetrici, almeno te lo rimetterà a posto, magari chiudendolo un pochetto...così almeno, una volta che sarà a posto, ti verrà più facile trovare un'imboccatura ed un'impostazione corretta

  6. #51

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    Ottimo!
    Ho contattato simone tramite facebook e spero che mi risponda :(
    Un ultima domanda e potete chiudere thread.
    Il Selmer Soloist non era per la musica classica solo? lo chiedo perché ne ho visto questo che lo usa per suonare delta city blues lol
    http://www.youtube.com/watch?v=vQIJVP5Fjvc
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #52
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    No, il Selmer Soloist non è solo per la classica !
    Bocchino standard a corredo dei Mark6 ... No decisamente non è solo per la classica !
    Selmer li faceva anche di metallo " classic " o " jazz "
    :saxxxx)))


    Ho risposto : possiamo chiudere ? :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #53

    Re: Scelta bocchino sax tenore

    si ottimo grazie di tutto xD
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta nuovo bocchino su YAS 275
    Di tricgio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17th December 2013, 00:52
  2. Aiuto per scelta bocchino in metallo
    Di FreddyFreeloader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2012, 17:06
  3. Scelta bocchino e legatura per contralto
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18th April 2010, 13:48
  4. scelta bocchino per sax tenore
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 21:02
  5. Scelta del bocchino
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2007, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •