Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Un grassi silver sonor??

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Un grassi silver sonor??

    questo vecchio grassi non l'avevo mai visto, possibile che già negli anni 60 facessero dei sax con questa meccanica alla grassi??

    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_g ... .html#pics
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

  3. #3

    Re: Un grassi silver sonor??

    La meccanica mi lascia basito!!peccato abbiano abbandonato. ..comunque il mio tutto silver è più bello.!!!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Un grassi silver sonor??

    Vedere queste cose e pensare a quanta professionalità artigianale è andata al vento me le fa girare parecchio.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  5. #5

    Re: Un grassi silver sonor??

    forse è davvero un pezzo unico! molto bello!
    a me pare la meccanica del prestige con un paio di differenze (foto 3):
    - collegamento tra piattello sol# e quello sotto
    - quella sorta di "leva" sotto alla prima chiave della campana
    certo che il seriale è molto basso, interessante..

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Un grassi silver sonor??

    chi può vada a provarlo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da pacman
    forse è davvero un pezzo unico! molto bello!
    a me pare la meccanica del prestige con un paio di differenze (foto 3):
    - collegamento tra piattello sol# e quello sotto
    - quella sorta di "leva" sotto alla prima chiave della campana
    certo che il seriale è molto basso, interessante..
    Mi sa che hai ragione tu...dev'essere sicuramente un prototipo rimasto magari esemplare unico; notate pure che ho visto un annuncio di un Grassi tenore, se ben ricordo postato su tutti e tre i siti più "famosi" (EBay annunci, Subito, Mercatino Musicale) nel quale il venditore diceva addirittura: "All'epoca la Grassi lavorava per la Selmer" :BHO: Questa forse (secondo me) é un'esagerazione, una congettura "sparata" dall'inserzionista, forse per cercare di vendere più agevolmente il suo sax...però, magari facendo qualche ricerca approfondita, chissà cosa potrebbe eventualmente saltare fuori...comunque é un bellissimo sax, veramente fuori dall'usuale (rispetto agli altri modelli Grassi dell'epoca)

  8. #8

    Re: Un grassi silver sonor??

    ma no in realtá c'era anche il modello col collo in argento. Ed erano modelli da esportazione, generalmente per la germania. la grassi copiava i selmer..ma qui una strizzatina d'occhio l'ha data al silversonic :) ..adoro grassi..

  9. #9

    Re: Un grassi silver sonor??

    ma quindi esistevano anche con campana e collo in argento?

    comunque la S sul collo tutti credono sia per copiare i selmer, invece è la s di graSSi...

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,764

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da pacman
    ma quindi esistevano anche con campana e collo in argento?

    comunque la S sul collo tutti credono sia per copiare i selmer, invece è la s di graSSi...

    Non è una S, è una G (stilizzata per confondersi con una S) ! :ghigno:


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #11

    Re: Un grassi silver sonor??

    .. È la "s" di "sembrapropriointuttoepertuttounselmer"
    -T R&C R1 Jazz; Conn Chu; SML gold medal; Wanne Gaia 7* Berg Larsen metal 102
    -A Conn NW; OL Babbitt
    -S R&C R1 Jazz; Wanne Gaia 7
    -B Grassi st MK III
    ballerino aritmico "Ostello Quarna Nightmare (marching?) Band"

  12. #12

    Re: Un grassi silver sonor??

    tante volte s'è detto :Gelmer :ghigno:
    ed erano bella roba ai tempi sottovalutata.
    il nero :saxxxx)))

  13. #13

    Re: Un grassi silver sonor??

    esteticamente e molto bello.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Un grassi silver sonor??

    ora a memoria non ricordo fino a che anno sono stati prodotti, ma sí, c'erano anche quelli col collo in argento

  15. #15

    Re: Un grassi silver sonor??

    eh.....in argento mi manca.... :ghigno:

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura per bocchino Colletto Sonor per sax tenore
    Di lollos nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th September 2014, 19:57
  2. Bocchini Colletto: differenze tra Sonor, Extra e Super?
    Di Andrea_dmb nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 15:56
  3. Colletto Sonor 6 RW 110 by F.Bucci sax tenore
    Di SalVac85 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th May 2014, 15:25
  4. Colletto Sonor x alto e tenore
    Di Rosario Giordano nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th March 2014, 20:51
  5. Passare da vecchio Grassi a Grassi AS460 o Yamaha?
    Di Frankwood nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •