Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Un grassi silver sonor??

  1. #31

    Re: Un grassi silver sonor??

    Certo, e' sempre tutto soggettivo......x fortuna!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #32

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da Sux
    Poi se prendi il pezzo peggiore della Selmer ed il migliore della Grassi è una altro discorso..
    I soldi di differenza tra i 2 marchi ci sta tutto secondo me..
    Ma io qst volevo dire. Certo nn prenderei un grassi, anke se dei migliori, al posto di un mark VI ,o nn comprerei mai e poi mai un grassi dei nostri giorni totalmente cinese.
    In conclusione, un grassi degli anni,diciamo,70/80 ha un suono bello grosso, c'è a chi piace e a chi no...come disse qlkn, il mondo è bello perchè è vario :saxxxx)))
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  3. #33
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Un grassi silver sonor??

    Ti spiace scrivere in italiano senza abbreviazioni?

    Ti ringrazio.

  4. #34

    Re: Un grassi silver sonor??

    Si,scusate per le abbreviazioni...deformazione professionale :half: :D
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  5. #35

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79
    A me sembra il tutto un pò sterile!!sembra di sentire una disputa da bar,o di chi ce l'ha più lungo!!il mio parere è nel mezzo,cioè. ..apparentemente simili ai selmer i vecchi sax grassi differenziano sicuramente nel canneggio e nella meccanica. ..Ovviamente il miglior Grassi non sarà mai paragonabile al miglior selmer. .Ma il mondo è bello perché vario!!a molti sassofonisti il timbro dei selmer non piace,o meglio trovano i Conn,king,Buffet,Martin,"R&C,Borgani",ecc..più vicini alla loro idea di suono..quindi è probabile che il sax dell'annuncio troverà il suo "estimatore",che apprescindere dagli stereotipi,lo valuterà migliore di altri sax!!!
    ;)
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  6. #36

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da SarcofagoJazz
    Ma io qst volevo dire. Certo nn prenderei un grassi, anke se dei migliori, al posto di un mark VI ,o nn comprerei mai e poi mai un grassi dei nostri giorni totalmente cinese.
    Ad onor del vero, se la Pro-EL non ha variato qualcosa negli ultimi tempi, solamente i nuovi Grassi "da studio" (serie 200-210) sono cinesi; quelli più professionali (mi pare delle serie 300-460, ora non ricordo bene i numeri di denominazione), vengono invece da Taiwan, dove si fanno strumenti anche ottimi, in diversi casi...l'amico Bonnygonfio, se interverrà, saprà essere più preciso di me sui numeri dei modelli Taiwanesi... ;)

  7. #37

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Citazione Originariamente Scritto da SarcofagoJazz
    Ma io qst volevo dire. Certo nn prenderei un grassi, anke se dei migliori, al posto di un mark VI ,o nn comprerei mai e poi mai un grassi dei nostri giorni totalmente cinese.
    Ad onor del vero, se la Pro-EL non ha variato qualcosa negli ultimi tempi, solamente i nuovi Grassi "da studio" (serie 200-210) sono cinesi; quelli più professionali (mi pare delle serie 300-460, ora non ricordo bene i numeri di denominazione), vengono invece da Taiwan, dove si fanno strumenti anche ottimi, in diversi casi...l'amico Bonnygonfio, se interverrà, saprà essere più preciso di me sui numeri dei modelli Taiwanesi... ;)
    Neppure io ricordo bene se sono made in Taiwan a dire il vero. Ci sono i modelli denominati "Jazzy" mi sembra, quelli slaccati in poche parole, sono dei sassofoni uhmmm, mediocri? Come li definireste voi?
    Ho avuto modo di provarne qualcuno ma non mi soddisfano molto.Poi i gusti sono sempre soggettivi.
    Di contro,attualmente sto utilizzando un concertino degli anni '80 (in prestito),non so bene il periodo preciso,e mi trovo benissimo,suono grosso,e intonazione molto buona.
    Baritono:YBS32-Ottolink HR 7*-Vandoren 3-3 1/2
    Tenore:Selmer MVII79-Meyer Silver Metal 7M;Vandoren Jumbo Java T75-Vandoren 3 1/2
    Contralto:SA80 II-Soloist E;Meyer HR 6M;Jumbo Java Blu A45-Vandoren 3 1/2
    Soprano:Bently Silver curvo;Thomann TSS350-Selmer S80 F-Vandoren 3-3 1/2

  8. #38
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Un grassi silver sonor??

    e cantu la 'veti longa...ancora il sax è in vendita, non capisco cosa c'entra parlare dei nuovi taiwanesi (che tra l'altro sono buoni sax, chiedere a Stefano Naclerio) quando qui abbiamo un sax di oltre 40 anni fa, probabilmente artigianale, con tutto il positivo e negativo che questo comporta...che poi biosgnrebbe veder come è stato sistemato, sia nella regolazione delle chiavi che nei tamponi e tutto il resto...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  9. #39

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da Sux
    Si,il modello professional e prestige anni 80 per l'appunto..
    Sono più che buoni strumenti ma è come mettere una epiphone a paragone con una gibson per fare un esempio chitarristico..
    La Grassi nel confronto con Selmer perde in qualità sonora e meccanica..
    Poi se prendi il pezzo peggiore della Selmer ed il migliore della Grassi è una altro discorso..
    I soldi di differenza tra i 2 marchi ci sta tutto secondo me..
    Cosa leggo!!! :devil: :devil:
    ritira tutto altri menti non ti faccio più suonare il mio!!! :zizizi))
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  10. #40

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Un grassi silver sonor??

    scusate ma non riesco a star zitto...:
    entra sempre in gioco il solito discorso...tu compri una mercedes e non una panda non perchè sai che è di qualità ed è migliore la prima....ma perchè è la gente,è la divulgazione tramite bellissime e surreali pubblicità,o meglio ancora quà in italia lo status simbol vuole che tu italiano medio abbia una mercedes per sentirti meglio ed esser meglio rispettato o ben visto.Ma non si ha ancora capito che forse la PANDA va sempre e funziona come la mercedes
    e se tutti guidassero la panda nessuno si prenderebbe la mercedes..perchè farebbe il diverso...
    (l'esempio non calzava a pennello ma spero che qualcuno mi abbia capito)
    è come quando vai al bar e al posto di ordinare il classico caffè provi ad ordinare qualcosa di diverso come una spremuta di pompelmo un succo ai mirtilli,stà di fatto che sei hai una fila di persone dietro , almeno uno dopo di te l'ha prenderà anche lui...poi magari se la addobbi in:una fantastica spremuta di fresco pompelmo...magari le persone saranno due a provarla...
    e concludendo, forse nessuno ha mai pensato se quella volta fosse stata la Grassi, a dare ai più famosi musicisti i lori strumenti...cosa sarebbe diventata...??
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  11. #41

    Re: Un grassi silver sonor??

    doh!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  12. #42
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    doh!
    Mi spiace matzan ma mi accodo.. doh!

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  13. #43
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Un grassi silver sonor??

    Citazione Originariamente Scritto da matzan
    Citazione Originariamente Scritto da Sux
    Si,il modello professional e prestige anni 80 per l'appunto..
    Sono più che buoni strumenti ma è come mettere una epiphone a paragone con una gibson per fare un esempio chitarristico..
    La Grassi nel confronto con Selmer perde in qualità sonora e meccanica..
    Poi se prendi il pezzo peggiore della Selmer ed il migliore della Grassi è una altro discorso..
    I soldi di differenza tra i 2 marchi ci sta tutto secondo me..
    Cosa leggo!!!
    ritira tutto altri menti non ti faccio più suonare il mio!!! :zizizi))
    Non posso dichiarare il falso... :\\:

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  14. #44

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Veneto-Vicenza
    Messaggi
    152

    Re: Un grassi silver sonor??

    prima dovresti provare un selmer però prima di dire certe cose :D-:
    Tenor Grassi Prestige '80 Silver and Gold
    Mouthpiece Vandoren Jumbo Java T95 Blue
    Reed Vandoren Java 3,5

  15. #45

    Re: Un grassi silver sonor??

    Io non voglio offendere nessuno con la mia ironia, ma i Grassi vintage li conosco bene, i cosidetti "Gelmer", e non c'entrano proprio niente con i Selmer, se non x una loooooontana somiglianza estetica.
    Poi ognuno e' libero di suonare quello che vuole.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura per bocchino Colletto Sonor per sax tenore
    Di lollos nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 5th September 2014, 19:57
  2. Bocchini Colletto: differenze tra Sonor, Extra e Super?
    Di Andrea_dmb nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th June 2014, 15:56
  3. Colletto Sonor 6 RW 110 by F.Bucci sax tenore
    Di SalVac85 nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th May 2014, 15:25
  4. Colletto Sonor x alto e tenore
    Di Rosario Giordano nel forum Bocchini
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th March 2014, 20:51
  5. Passare da vecchio Grassi a Grassi AS460 o Yamaha?
    Di Frankwood nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st February 2013, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •