... @rapanello... punta verso il basso e riposte nel loro contenitore come ti ha spiegato iltrattinobassodario...
(raccomandasi l'accento finale, ci tengo tantissimissimissimo...) saluti... z'...
... @rapanello... punta verso il basso e riposte nel loro contenitore come ti ha spiegato iltrattinobassodario...
(raccomandasi l'accento finale, ci tengo tantissimissimissimo...) saluti... z'...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Domande e pareri relative alla conservazione delle ance sono state spostate nella relativa discussione : cerchiamo di mantenere "differenti" gli argomenti .
Grazie
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Questa discussione mi interessa moltissimo.
Quindi riassumendo:
- Soluzione1: 1/3 alcol e 2/3 acqua
- Soluzione2: 1/2 alcol e 1/2 acqua
- Le anche vanno tenute nella soluzione dall'inizio alla fine del loro utilizzo
Perō avrei le seguenti domande:
- Le ance vanno tenute in forma, nella soluzione, all'interno del loro contenitore di plastica?
- Le ance quando si devono usare, si tolgono dalla soluzione tempo prima o immediatamente prima di suonare?
- Se le ance si tolgono dalla soluzione immediatamente prima di suonare, si usano cosė come sono? cioč bagnate?
- Ogni quanto tempo si cambia la soluzione?
Grazie infinite per le vostre risposte![]()
... buon sax, sempre !!!
1 alcuni le tengono nel loro contenitore, altri fanno senza.
2 immediatamente prima di suonare
3 in un secondo l'alcol evapora e rimane solo la parte di acqua, non sono "bagnate" ma umide
4 metti e togli le ance la soluzione si consuma, periodici rabbocchi (se completamente immerse le ance non si piegano per via della gravitā) ogni tanto cambio tutto.
un saluto
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Io solo in alcool con il loro contenitore in plastica...durano una vita e sono sempre pronte io ne preparo tre le modifico
Col reed geek...e il gioco e fatto...su un pacchetto di 10 ne utilizzo 10 nn ne butto pių via nessuna con questa procedura...
ve lo garantisco il re ed geek č eccezionale!
Ciao a tutti
Proprio ieri ho preso una bottiglia di alcol puro (95%) e ho fatto la soluzione 1/3 alcol 2/3 acqua.
Dopo circa mezz'ora di ammollo non ho riscontrato nessun beneficio.
Nei prossimi giorni valuterō l'evolversi della situazione
Attenzione , se le tieni a testa in gių (punta verso il basso) devono essere nel loro involucro di plastica rigida (Rico o Vandoren) altrimenti la punta si piega![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
se riempi il contenitore non c'č questo rischio, le ance galleggiano (pių o meno)
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Leggendo i vantaggi di questa pratica ho provato anche io, mooolto fiducioso!!..
Tuttavia č un mese ormai che ho in 'ammollo' le mie anche e il risultato č: anche indebolite e un tantino sfibrate..
Sax Soprano Grassi professional 2000
Selmer Super Session apertura H
Hemke e Rico Jazz nr 3
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
Č questo il bello di questo benedetto (e maledetto) tubo storto e accessori : é vero tutto ed il contrario di tutto![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
ecco che č uscita la ricetta segreta... la signora ti farā suonare pių spesso, sempre prima e mai dopo.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
Attenzione..ultime notizie... chiacchierata con Ionata...anche lui segue le direttive dell ammollo alcoolico(e si che si potrebbe permettere anche qualcosa di pių tecnologico)
tenore mk6 63xxxx,160xxx
Alto mk7
Soprano Yanagisawa SC 991,w010
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)