Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Ance per tenore su becco contralto

  1. #16

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Per il solito gil non mi interessa il colletto perchè ho appena preso un Vandoren V5 T35 grazie sempre per i tuoi consigli :bravo:
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #17

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Ragazzo, l'hai mai provato un Colletto?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #18

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    no
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  4. #19

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Appunto!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #20

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Tenor 86
    no
    Non sai cosa ti perdi... :ghigno: però speriamo tutti noi che il nuovo Vandoren sia finalmente il becco giusto per te :D

  6. #21

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    e poi, in ogni caso, Rosario ha sempre 2 Colletto Sonor per tenore in vendita, un n.5 ed un 6...

  7. #22
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Ance per tenore su becco contralto



    Gil, stampalo in formato poster ed appendilo in camera, così, per promemoria....

  8. #23

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    tempo fa ho lavorato una legere per tenore.
    a forza di limare e poi tagliare è diventata inservibile per tenore ho provato ad utilizzarla su un alto con ottimi risultati.

    conosco un paio di sassofonisti che suonando con bocchini relativamente chiusi utilizzano ance per un taglio di sax diverso.
    (così trovano la giusta resistenza) tipo sul tenore quelle da baritono.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #24

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Blue Train


    Gil, stampalo in formato poster ed appendilo in camera, così, per promemoria....
    Eccoci qua, l'abbiam di nuovo fatta fuori...ma, tante volte, da cosa nasce cosa; gli ho raccontato da principio che ho suonato il contralto col Colletto da tenore...ed é andata a finire così... :muro(((( siam i soliti indisciplinati del forum

  10. #25

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    provate ance tenore su becco per alto...ho notato un suono più "pieno" su tutta l'estensione...non mi dispiace affatto...grazie

  11. #26

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    Un amico ha fatto la prova di ancia da tenore sul contralto ed il suono gli è piaciuto tantissimo,
    però quando l'ha usata in concerto dopo circa un'ora ha cominciato a stonare (ora non mi ricordo se cresceva o calava) progressivamente fino a dover arrivare a fine corsa del becco per correggere l'intonazione.
    Morale : a suo dire esperimento fallito sulla distanza
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  12. #27

    Re: Ance per tenore su becco contralto

    il problema è che se si utilizza l'ancia da tenore sul contralto si può essere spinti a sottoporre l'ancia ad uno stress eccessivo (da stretta )
    quindi l'ancia resiste resiste resiste e poi cede.
    se invece si riesce a vincere la resistenza che l'ancia oppone prevalentemente con l'emissione ,si garantisce una durata maggiore.
    è un po come suonare con ance resistentissime con la differenza che su alcuni punti del registro l'ancia reagisce diversamente.
    (perchè è tagliata per un altro sax).
    resistenza per alcuni aspetti ma anche diverse relazioni tra gli armonici.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Becco per tenore "G. Maurino"+2 ance legere signature
    Di Stefano Ensabella nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th March 2015, 01:46
  2. Becco contralto per bambini
    Di playin' nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2014, 00:52
  3. Becco jazz per contralto
    Di Frank891 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th April 2011, 19:44
  4. Che cosa succede se uso becco di tenore sul contralto?
    Di Taras nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14th January 2011, 09:14
  5. Cambiare o no becco sul Contralto??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 12:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •