vorrei sapere da voi che ci capite certo più di me:ma quando si da un indirizzo email non si danno anche vere generalità dalle quali risalire ad un indirizzo ed anche ad una faccia,eventualmente,da rompere? Ma davvero è così facile fuggire dalla rete nascosto tra milioni di acciughe anche per un truffatorello da due lire che,magari,non è nemmeno un feroce pirata informatico?
E la polizia postale che cosa ha fatto in questo caso? Questo nome che è stato fatto,è un nome vero,rintracciabile? e quel numero di telefono,a qualcuno apparterrà pure, cosa rischia questo signore alla fine del salmo?
il nero :saxxxx)))
P.S. Mi sa che l'idea del pullman non sarebbe malaccio,siamo proprio messi male!