No guarda, mi dispiace, ma con il soprano lo studio è tutto!
Ovviamente ci possono essere modelli migliori; ma non per forza quello che ti permette di fare gli acuti la prima volta è migliore rispetto ad uno con cui non ci riesci.
Come abbiamo già avuto modo di dire, il Rampone ha il canneggio più ampio, quindi è meno immediato e più difficile, ma non per questo è uno strumento peggio riuscito di uno Yamaha o di un Selmer.
Con lo studio e il giusto setup, sul soprano, puoi fare sovracuti con il peggiore dei sax.
Adesso veniamo ad un consiglio, che arriva da uno che suona solo il soprano e che ha avuto i problemi che incontrano tutti i sopranisti.
Per gli acuti dovrai fare proprio uno studio a sé: lo studio del Rascher, quindi note lunghe, dinamiche, etc sono perfetti a mio parere.
L'importante è avere un setup perfetto per le tue capacità, insieme ad un'ancia consona al becco e a te.
Per il resto leggi i consigli che sono stati dati in questo topic.
Buono studio