Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Fascetta marca "Bambù", le conoscete?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    credo che il fatto che la utilizzi con ancia bari e bocchino Jody Jazz DV CHI faccia la differenza .
    tempo fa mi è capitato una cosa analoga con le ance legere ed una fascetta (rovner in pelle) che in teoria doveva eliminare suono non amplificarlo.
    in realtà per qualche strano motivo (che Tza mi spiegò ma io ho dimenticato) il suono risultava amplificato (non segato)
    a questo punto mi incuriosisce questa fascetta perchè poi sono tornato definitivamente alle bari e sul robusto ad oggi la migliore legatura è una fl.
    chissà che queste non siano ancora migliori per la mia esigenza.
    sono dell'idea che sia sempre meglio avere tanto suono e contenerlo.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Inizialmente, nel 2014... la legatura Bambù di cui si parlava era la legatura in filo di tessuto...
    Citazione Originariamente Scritto da tommalto Visualizza Messaggio
    Avete provato queste legature della marca "Bambù". http://www.youtube.com/watch?v=Q4Hm_FXZWfc Cosa ne pensate, che prezzo hanno, e sopratutto dove si comprano?? :BHO:
    Negli ultimi post si parla del modello in filo metallico.

    Su un'ancia sintetica, la differenza viene fatta da come la legatura tiene ferma l'ancia.

    Il Jody Jazz DV ha una tavola "scavata".
    Le Rico H di serie è strutturalmente molto rigida.

    Con le ance sintetiche non serve una pressione enorme o enormemente concentrata in piccoli punti del dorso dell'ancia.
    Serve meno pressione ma distribuita in modo più o meno uniforme.

    La Rico H è pensata proprio per lo scopo opposto: spinge l'ancia su 4 punti (i vertici di una "H"): se è un'ancia di canna, si deforma e fine.
    Se è un'ancia sintetica, non si deforma ed è anche probabile che il contatto tra bocchino e tavola dell'ancia sia "sfavorito".

    La legatura Bambù in filo metallico invece, più o meno, applica la pressione in modo uniforme.
    E quindi tutto funziona meglio.

    Credo che con la legatura FL... i problemi possano essere analoghi a quelli della Rico.

    L'unica da ricordarsi è che un'ancia sintetica non assorbe saliva mentre si suona... quindi il fondo dell'ancia non tende a deformarsi, quindi non c'è strettamente bisogno di applicare tanta pressione sull'ancia (sintetica).

    I vantaggi possono essere principalmente estetici, ma non funzionali.

    (Ad ogni modo se la tavola del bocchino e la tavola dell'ancia sono piatti, le legaturare in linea ideale non dovrebbero fare molta differenza).

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Marca "PF Supreme", la conoscete?
    Di rosycontralto nel forum Generale
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26th March 2021, 11:00
  2. "CD Brass", conoscete questa marca?
    Di giemmebi nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th March 2014, 22:21
  3. Conoscete la marca "Special" della Cecoslovacchia?
    Di Mariva Conti nel forum Generale
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 15th May 2012, 22:28
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15th April 2010, 17:22
  5. "Patrick USA B45", conoscete questa marca?
    Di nemesisc4 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th February 2010, 15:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •