con quale sax hai questo problema?
a cambiato di recente il setup?
stringere per salire come principio porta ad avere grandi problemi soprattutto se lo si fa su tutto il sax .
ossia se si adotta questo metodo : parto dal Bb basso con il labbro largo (slabbrato) e via via che salgo lo stringo , quando arrivi alle note del castello hai talmente stretto che hai soffocato il suono.
se fai il contrario riesci cioč a non stringere per nulla quando sali a poco a poco riuscirai a sviluppare un altra attitudine.
aprire il suono in alto e riuscire ad intonarlo non con il labbro che strozza il suono ma con emissione costante e l'articolare dell'apparato lingua laringe ecc..
posso dirti perň che la cosa che indichi č singolare .
arrivare intonati al mi bemolle acuto e invece suonare il mi che si trova mezzo tono sopra stonato di un quarto di tono?
Una cosa simile fa pensare ad esempio che le posizioni che adotti possano essere "sbagliate "
ti chiedo conosci la posizione del mi e del fa alternative?
che si prendono con le chiavi frontali ?
in genere sono piů crescenti delle altre.
se non risolvi ti dico cosa ho fatto sul mio sax