Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Problemi con il E acuto - tenore

  1. #16

    Re: Problemi con il E acuto - tenore

    Giŕ ma ho parlato al telefono con un tecnico che mi ha detto che se non si possono aprire maggiormente le chiavi c'č poco da fare.
    Tra quello che ho limato e spostato non credo che ci siano grossi spazi anche perché io ci ho dato abbastanza dentro e la situazione non č migliorata in modo paradossale... ci sono ancora piccolissimi margini (almeno sull'apertura delle chiavi interessate).

    A meno che mi dicano che possono allargare un foro ho paura che il E e F acuti me li dovrň tenere cosě. Oggi vanno meglio dell'altro giorno ma la differenza con un sax a posto si sente soprattutto se si suona senza pensarci quando ci si arriva. Ho provato a cambiare anche il chiver visto che ne avevo uno in piů.. non cambia praticamente niente. Con le posizioni alternative va decisamente meglio ma sono abbastanza scomode da prendere per come suono abitualmente.

    x fcoltrane: non mi sono fatto l'esperienza sul Mark VI ma forse il Mark VI mi ha fatto rendere conto del problema. Prima non lo avevo notato molto, forse mi era entrata nell'orecchio quella nota calante. Probabilmente non mi sono fermato mai molto sul E acuto.. poi quando ho fatto "Autumn in NY" sul registro alto l'ho notata. Porterň cmq il sax da qualcuno che ci capisca piů di me.
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  2. #17

    Re: Problemi con il E acuto - tenore

    Hai provato anche con ance nuove di pacca, mai usate prima? E magari con altri becchi?

  3. #18

    Re: Problemi con il E acuto - tenore

    In realtŕ le ance le ho appena cambiate. Sono passato con il nuovo bocchino dalle Legčre 2 3/4 alle 2.
    Forse il problema si č accentuato perché le 2 tengono meno sugli acuti nonostante siano molto piů spontanee su tutto il registro.

    Cmq ieri sera č andata decisamente meglio. Proverň cmq a riettere un'ancia un po' piů duretta.
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  4. #19

    Re: Problemi con il E acuto - tenore

    AGGIORNAMENTO: Ieri sera dopo le modifiche fatte al sax ho provato per bene il mio secondo Chiver. Beh dopo aver scaldato lo strumento praticamente il "difetto" sparisce. Quando suono non si percepisce nemmeno. Mentre rimettendo il suo chiver si sente decisamente di piů.

    Strano mondo quello dei sax!!
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legčre

  5. #20

    Re: Problemi con il E acuto - tenore

    ciao potrebbe essere un problema legato alla meccanica dello strumento ma potrebbe anche essere un problema di emissione e di impostazione..come si fa a dirlo..tu quanto gli suoni questi armonici..

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2014, 13:54
  2. Tenore e problemi alle mani, quale la causa?
    Di niky sax nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2012, 12:41
  3. Può causare problemi la mancanza del F# acuto?
    Di lucaB nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27th January 2010, 10:33
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 15:02
  5. do basso- sol acuto
    Di Aktis_Sax nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th February 2008, 16:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •