Giŕ ma ho parlato al telefono con un tecnico che mi ha detto che se non si possono aprire maggiormente le chiavi c'č poco da fare.
Tra quello che ho limato e spostato non credo che ci siano grossi spazi anche perché io ci ho dato abbastanza dentro e la situazione non č migliorata in modo paradossale... ci sono ancora piccolissimi margini (almeno sull'apertura delle chiavi interessate).
A meno che mi dicano che possono allargare un foro ho paura che il E e F acuti me li dovrň tenere cosě. Oggi vanno meglio dell'altro giorno ma la differenza con un sax a posto si sente soprattutto se si suona senza pensarci quando ci si arriva. Ho provato a cambiare anche il chiver visto che ne avevo uno in piů.. non cambia praticamente niente. Con le posizioni alternative va decisamente meglio ma sono abbastanza scomode da prendere per come suono abitualmente.
x fcoltrane: non mi sono fatto l'esperienza sul Mark VI ma forse il Mark VI mi ha fatto rendere conto del problema. Prima non lo avevo notato molto, forse mi era entrata nell'orecchio quella nota calante. Probabilmente non mi sono fermato mai molto sul E acuto.. poi quando ho fatto "Autumn in NY" sul registro alto l'ho notata. Porterň cmq il sax da qualcuno che ci capisca piů di me.