Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
questo che dice Saxfoh79 è molto probabilmente la causa di tutti i problemi.
in questo momento è importante però che tu ti renda conto di questo aspetto dal suono che produci.
il principio è che se mordi il suono lo soffochi.
come impari a non mordere?
con l'esercizio che ho illustrato.
è necessario però che anche tu impari a riconoscere gli indici del morso eccessivo e la parte di suono dove questo avviene in misura minore.
per questo le mie domande.
in questo caso te ne faccio solo una.
c'è una parte del suono tra i suoni prodotti dove il volume è maggiore?
sai riconoscerla ed indicarla.
questa parte di suono è quella dove mordi di meno.
va da se che quando soffochi il suono mordi di più.

per tutti gli altri aspetti è necessario che possa vedere anche una porzione delle gote (per verificare eventuali movimenti della mascella o rigonfiamenti delle gote)
e parte del corpo (dalla cinta in su per vedere l'apparato diaframmatico respiratorio e le spalle)
Secondo te la fuoriuscita di aria dipende perché ho messo salvabocchini ?