Salve vorrei Sapere per quale motivo in una registrazione effettuata in una stanza chiusa il suono che il microfono ha percepito invece di un sassofono,sembra una traccia midi...
Salve vorrei Sapere per quale motivo in una registrazione effettuata in una stanza chiusa il suono che il microfono ha percepito invece di un sassofono,sembra una traccia midi...
Ci possono essere diversi motivi: primo tra tutti l'hw utilizzato (microfono, scheda audio, etc.) e/o il settaggio dello stesso. Un altro motivo di rilievo e' costituito dalla caratteristiche fisiche della stanza.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
E' stanza quadrata ed è abbastanza piccola... Abbiamo registrato tutto un pezzo im maniera eccellente anche una tromba e sembra che il suono lo prenda bene! Per il sassofono invece non è così: sembrano suoni midi piuttosto che il reale strumento! Ora non ricordo quale siano le caratteristiche della scheda audio e il microfono è un microfono professionale : un microfono panoramico ma non so quale sia la marca!
Può darsi che il microfono panoramico "prenda" dentro il reverbero della stanza quando suoni.... A me capitava e usciva un suono di M...Poi ho preso un amplificatore valvolare per microfono e adesso e tutto ok ;)
Tenore M&G Vintage
OL STM 7 NY
Il microfono è attaccato direttamente alla scheda audio e nella stanza non c'è possibilità che si crea reverbero naturale! Anzi il suono oltre a sembrare ''midi'' è ''piatto''... Mascherando il suono con effetti posso migliorarlo ma vorrei capire come registrare essendo la mia prima esperienza per quanto riguarda la registrazione!
Beh, in qualsiasi stanza si crea un riverbero (a meno che non sei in uno studio oppure hai i pannelli insonorizzanti) Basta che il suono "rimbalzi" sulle pareti e il gioco e fatto, ti viene fuori piatto o anomalo.... Poi non saprei dirti di più, a me capitava così![]()
Tenore M&G Vintage
OL STM 7 NY
Che microfono hai? Che scheda audio hai? Che sw usi per registrare?
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ecco i miei consigli:
-evita i microfoni omnidirezionali preferendo a questi quelli cardioide
-per minimizzare le riflessioni della stanza metti il microfono quanto più vicino alla fonte sonora (cercando di trovare il giusto equilibrio tra suono pulito, rumore delle meccaniche e suono della stanza) -evita di metterti davanti a pareti troppo riflettenti come vetri e specchi
in ogni caso il suono registrato non sarà mai come il suono diretto che tu ascolti.
Per registrare usi le cuffie giusto?
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Grazie almartino del consiglio! Oggi vedrò cosa riesco a migliorare seguendo i tuoi consigli! Comunque si per registrare uso le cuffie... Per il microfono e la scheda audio vi farò sapere il softw è Ableton...
Ciao losax91.....
Piccolo suggerimento OT : perchè non fai un giro nella sezione presentazioni, e ci racconti un po di te ?
Scusaci.... ma è una nostra usanza :ghigno:
:saxxxx))) :saxxxx)))
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)