Tza nel sax tutto è una questione di relazioni.
tu raggiungi il tuo equilibrio con una ancia un bocchino un sax.
la tua emissione si abitua a quelle relazioni.
poi cambi improvvisamente un solo elemento.
l'apertura del bocchino ,
o l'apertura delle chiavi.
cosa succede ?
devi ricostruire il tuo equilibrio.
perchè su un conn pochissimi suonano con un guardala brecker?
perchè alcuni sassofonisti preferiscono l'action più alta della media?
le relazioni entro certi limiti si possono stirare come un elastico ma ad un cero punto c'è la rottura.