l'alternativa è cambiare il modo di suonare.
mi ricordo di una lezione con il soprano il bocchino utilizzato un guardala liebman con ancia di plastica bari.
i sassofoni due marcolini il mio e quello del mio insegnante.
già il bocchino e l'ancia ed il mio sax mi portavano al limite delle mie possibilità.
un giorno desiderai provare il sax del mio insegnante.
un soprano che si prendeva una quantità di aria quasi doppia rispetto al mio.
il risultato era che il sol centrale era ancora più bello , ma poi l'omogeneità su una ottava era tutta da riconquistare.
(e non ti dico su due).
credo che il compromesso sia l'unica strada , l'alternativa sono 6 7 ore di note lunghe al giorno per anni.
è anche vero che il più bel suono di soprano nella mia vita lo ho sentito in quella stanza .