Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

  1. #1

    Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

    Come gentilmente richiesto condivido con Voi foto e demo sound (alla ricerca di un setup..) del mio nuovo tenore...dopo la vendita dell'Altello avevo deciso di mettermi in cerca di un "bel sax" ed ho aperto un post per condividere questa "recherche"...tra le tante prove ed i tanti contatti ho incrociato questo sax costruito nel 1962,mia data di nascita...credo nelle coincidenze...
    Qui qualche foto:

    https://imageshack.com/i/f1c528j
    https://imageshack.com/i/go91i3j
    https://imageshack.com/i/n596l9j
    https://imageshack.com/i/nrrxvbj
    https://imageshack.com/i/0l41dzj

    qui demo sound:

    qui con un Fiorani 9* in resina bianca + LaVoz S
    [soundcloud:f06os1fb]https://soundcloud.com/doctor-sax-1/beatrice-tenor[/soundcloud:f06os1fb]

    qui con un Vandoren V16 T8 + LaVoz S
    [soundcloud:f06os1fb]https://soundcloud.com/doctor-sax-1/song-for-my-father[/soundcloud:f06os1fb]

    ..io sul setup non ho dubbi,anche se devo registrare qualcosa con il mio fido Sugal Super Gonz I reso 8 da Menaglio...
    Vi piace?
    a me molto.....

  2. #2

    Re: Mark VI tenore 1962

    Evvai Gianni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Bellissimo strumento!!!!!!!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: Mark VI tenore 1962

    Ma l'hai già comprato o solo provato?

  4. #4

    Re: Mark VI tenore 1962

    Wow in perfettissimo stato di conservazione, bel colpo e bel sound.
    Complimenti.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  5. #5

    Re: Mark VI tenore 1962

    :slurp: complimenti per l'acquisto
    bellissimo strumento più tardi sento anche il suono
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

  7. #7

    Re: Mark VI tenore 1962

    Ottimo, bel colpo, gran voce, sono felice che tu sia felice, perchè immagino che tu sia felice. :D
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #8

    Re: Mark VI tenore 1962

    Direi Fiorani 8 e Vandoren 7- Anche se sugli acuti è più preciso, mi sembra che il vandoren manchi di corpo rispetto al fiorani
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #9

    Re: Mark VI tenore 1962

    :cry: ma quando è che potró prenderne uno anche io, sigh sigh.
    Complimenti Gianni, suona un paio di note anche per me
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Re: Mark VI tenore 1962

    Citazione Originariamente Scritto da STE SAX
    :cry: ma quando è che potró prenderne uno anche io, sigh sigh.
    Complimenti Gianni, suona un paio di note anche per me
    Ma dai, che il tuo Super Action é un grandissimo strumento!!!

  11. #11

    Re: Mark VI tenore 1962

    Citazione Originariamente Scritto da Taras
    Per gil68: l'ho preso!
    Allora...vai alla grande!!! :D :bravo: Mi spiace solo che non ho potuto vederne le foto; da quando ho portato giorni fa il mio notebook all'assistenza, per reinstallare l'antivirus, non mi dà più accesso a certe pagine di condivisione foto :BHO: (lo stesso mi era successo con le foto del tenore che aveva messo in vendita l'amico di Venezia...)

  12. #12

    Re: Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

    grazie a tutti per i commenti...
    @zka...sono d'accordo...il Fiorani e' una bomba..Il Vandoren e' piu' preciso (grazie Bonny!) e forse piu' adatto per uso in sezione..
    @ste...auguro a Te di incontrare un sax del genere..io ho trovato una magica coincidenza tra strumento,prezzo e modalita' di pagamento...forse per me e' anche sprecato un sax del genere...ma si vive una sola volta e a 51 anni vedi la vita in maniera piu' concreta...e' anche un investimento per la famiglia...
    @fcoltrane...fammi sapere le Tue impressioni sul setup...

    ...sono contento...

  13. #13

    Re: Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

    tu ed il sax andate alla grande complimenti .

    concordo con Zakalima il corpo del fiorani (che non conoscevo come bocchino) è sicuramente più grande.
    posso aggiungere che anche l'omogeneità di timbro volume ed intonazione è a favore del fiorani.
    un elemento positivo del vandoren è che sembra facile e leggero e quasi senza resistenza.
    (forse con una ancia più resistente riesci ad ottenere un risultato che lo uniformi all'altro)
    ma questa facilità ti favorisce per alcuni aspetti (una emissione non impegnativa ) ma ti limita per altri (sei abituato ad una maggiore resistenza in alto e quindi con questo quando spingi si crea disomogeneità.
    comunque credo che il marcolino sia uno dei sax che meglio di altri si presta anche a setup estremi.
    è in pratica un sax che suona con qualunque bocchino .
    complimenti ancora per lo splendido acquisto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

    Io son di parte...se ti capita prendi delle rico arancioni 2 e mezzo e prova con quelle poi mi sai dire...magari anche una limatina con la carta vetrata non gli fa schifo! :ghigno:

  15. #15

    Re: Foto e demo del mio Mark VI tenore 1962

    Complimenti, si sente che è un MKVI di quelli con una marcia in più.

    Come hanno già scritto gli altri, anch'io preferisco il Fiorani. Non mi sembra che il Vandoren abbia poi tutta sta "precisione". Ha soltanto un suono più piccolo e meno espressivo.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Demo song Sax Tenore Keilwerth SX90R: Wave.
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13th July 2011, 17:16
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  3. Tenore Mark VI
    Di re minore nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st June 2010, 17:23
  4. Valutazione Selmer Bundy del 1962
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2009, 08:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •