Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Lunghezza e larghezza bocchino

  1. #1

    Lunghezza e larghezza bocchino

    Scusate raga non mi linciate ma ho cercato sul forum e non sono riuscito a trovare niente e volevo sapere se la lunghezza del bocchino influenza il suono,faccio un esempio ho sentito parlare si selmer short shank e long shank oppure esempio stupido tra il mio vandoren TL4 che è grande e lungo e l'otto link tone edge che è piu piccolo e corto.grazie
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    Sicuramente lui ha la risposta esatta sulle misure! http://www.cielotv.it/programmi/ci_pensa_rocco.html

  3. #3

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    :D :lol: :ghigno:

  4. #4

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    Come non detto doh!
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  5. #5

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  6. #6

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    Quindi un bocchino con tetto basso dovrebbe essere anche più piccolo come grandezza come forma?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    Tenor86, scusa la domanda : Ma ci stai prendendo in giro ? :BHO:
    Sul forum ci sono centinaia di risposte a questo tipo di domande, strano che tu nn abbia trovato nulla !
    Comunque , in poche parole sintetiche : il suono nasce dall'aria contenuta nei polmoni che viene spinta con l'aiuto del diaframma.
    L'aria , passando attraverso la laringe e la bocca , viene soffiata nel bocchino e Mette in vibrazione l'ancia che è tenuta dalla legatura e li si genera il suono , che passando nel chiver , finalmente entra nello strumento (sax) dove muove la colonna d'aria li contenuta e si amplifica ed esce dai camini !
    Quindi , Qualsiasi variazione di forma , materiale , condizioni ambentali di uno qualsiasi di queste cose che partecipano allo sviluppo del suono lo infuenzano ! E poichè ,come detto, il tutto nasce dall'uomo, Gli effetti di queste influenze sono assolutamente soggettive quindi devono essere provate di persona !
    In pratica se prendi il sax di Coltrane ed il suo setup, il suono che produrrai sarà il tuo suono e non quello di Coltrane !
    Come ha detto spesso il Maestro David Brutti: tutto poi dipende dal manico !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Lunghezza e larghezza bocchino

    Si chiude.
    Al prossimo topic di questo tipo scatta il ban, non lo facciamo mai ma a tutto c'è un limite.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. effetto della larghezza del bordo dell'apertura...
    Di xelaris nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th August 2014, 11:03
  2. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  3. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  4. Adattare la lunghezza dell'ancia ?
    Di nubechefugge nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th January 2010, 10:13
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th July 2009, 19:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •