salve ho ricevuto un vecchio sax in regalo volevo sapere come si fa per sapere l epoca esatta ha una lettera e 4 cifre grazie a tutti per l'attenzione.
salve ho ricevuto un vecchio sax in regalo volevo sapere come si fa per sapere l epoca esatta ha una lettera e 4 cifre grazie a tutti per l'attenzione.
Benvenuto fabiosax ! :saxxxx)))
Salve : come presentazione è un po scarna, ma è un inizio :D
Per quanto riguarda il tuo quesito sarebbe utile sapere anche la marca e magari il taglio del sax (contralto, tenore, ecc...) se riesci a postare una foto del sax intero e una nella zona della campana dove ci dovrebbe essere il logo della ditta vediamo cosa si può fare !
:D
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Fai come ti ha suggerito il_dario e vedrai che qualcosa si scopre.
Benvenuto![]()
Tenore: Grassi 1119
Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band
grazie ragazzotti inogni caso la presentazione è scarna perché ho perso le password e non sono riuscito a rientrare con il vecchio nickname :BHO: :BHO: :BHO:
comunque il sax è un contralto in mib
è un contralto orsi senza alcune chiavi, forse anni 60?...
Benvenuto anche da parte mia!
E' proprio un sax "da banda"...privo di diverse chiavi (manca persino il trillo del FA # !) e visto il marchio (che non ho mai sentito prima d'ora) potrebbe essere tedesco, magari prodotto da qualche ditta famosa e poi marchiato col nome di questo committente (quindi uno "stencil")
Eh già, potrebbe essere così...fatto (forse) da Orsi per questo committente sicuramente tedesco (Dhuwall Music)Originariamente Scritto da pacman
Bhoooooo io non ci capisco raggazzi vi do alcune cifre del numero di serie
G 94XX
Si quoto un Contalto probabilmente di produzione Orsi , anche la matricola è allineata !
Io ne avevo uno "da banda" come quello , discentente al Si e matricola come la tua G94xx.
Era in vendita qui sul mercatino, ci dovrebbero essere ancora delle foto :D
A suo tempo avevo interpellato la ditta Orsi a Tradate per sapere l'anno di costruzione e mi avevano detto attorno agli '60 .
:saxxxx)))
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Te lo confermo anch'io, è un contralto Orsi degli anni 60/70, marchiato a richiesta del committente. Io ne ho uno uguale marchiato Orsi matricola G84XX ed è stato il mio primo sax, un sax robusto da battaglia, praticamente indistruttibile come ho già scritto in un precedente post. Ciao
Oppure questa Dhuvall music, potrebbe essere una ditta tedesca che ha collaborato in quegli anni con Orsi, magari costruendo sax su loro licenza, ma la lettera G della matricola che è comune a tutti i sax del forum, mi fa propendere per la prima ipotesi (quella del post precedente tanto per capirci).
Ah... interessante grazie a tutti per le informazioni date...il negozio di musica mi ha detto che é in MI bemolle...come lo verifico non vorrei che mi ha detto una balla...anche perche secondo lui il sax era o inglese oppure americano...mha
I sax contralti dovrebbero essere tutti in Mib .(salvo le esecuzioni particolari degli anni '20 in Do)
Per controllarlo, suona il Do di posizione del sax e sul accordatore std dovresti avere il Mib !
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ok é in mib grazie a tutti!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)