In effetti ci sono gia' in commercio da qualche tempo bocchini in altri materiali piu' economici, come quelli fatti in deuterio o in trizio. Soprattutto l'ultimo, emettendo elettroni naturalmente, genera l'amplificazione di alcune frequenze medie che danno un volume spesso e centrato. Discorso a parte meritano le imboccature con percentuale di berilio superiore al 20%. In questi casi bisogna stare attenti perchè se mischiati con lo scandio possono avere problemi d'intonazione (di solito calantissimi) e devi segare il chiver dello strumento. In europa e stati uniti non si trovano, ma in cina li puoi trovare su ebay attorno ai 30 euro + spese di spedizione e di solito sono copie di bocchini famosi tipo berg larsen, ottolink, lawton ecc...