Mi autoquoto...
Il problema non è l'apertura/chiusura del bocchino.Originariamente Scritto da tzadik
Il problema è che devi fare i conti con il tuo livello tecnico/fisico... e quindi ci sono setup che (a occhio) riesci a gestire e setup che non riesci a gestire.
Poi, da lì... devi iniziare a renderti conto che per ottenere certi suoni devi necessariamente utilizzare una certa tecnica strumentale/impostazione.
Il bocchino non fa suono... il bocchino "corretto" rappresenta solo l'abbassamento del limite che per ottenere il suono per cui quel bocchino è specificatamente pensato/realizzato.
Il resto (tutti i vecchi retaggi culturali) sono cazzate... c'è sempre un fattore di confort che è soggettivo per ogni "suonatore" che va considerato: da qui non si scappa. Mai!
-----
Nessuna copia del Jody Jazz Da Vinci suonarà mai come il Jody Jazz DaVinci. :zizizi))Originariamente Scritto da martin