Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56

Discussione: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

  1. #31

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    ah capito lol.
    Ma come procedo io :BHO: ?
    Dato che -a quel che ho capito- sei campano, ti conviene andare da Inghilterra (visto che credo che ormai ti conoscono, dato che hai detto che il Serie III l'hai preso lì) e chiedi di provare sia il Lakey che il Vandoren...ovviamente portandoti il tuo sax; e alla fine portati a casa quello che tra i due ti piace di più. Penso che non ci siano altre considerazioni da fare. Il bocchino deve piacere a te, non a noi; :zizizi)) quindi noi non possiamo scegliere al posto tuo (dato che oltretutto noi siamo dietro ai nostri PC, e non siamo presenti di persona al tuo fianco mentre provi i 2 bocchini)

  2. #32

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    ah, ma non posso andare da inghilterra non guido e sta lontanino da me.
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  3. #33

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    ah, ma non posso andare da inghilterra non guido e sta lontanino da me.
    Non per essere brutale o che, ma non hai amici che possano accompagnarti? Oppure, in alternativa, ci sono anche i mezzi pubblici (forse li utilizzerai già per andare al conservatorio)...ma se proprio non riesci a muoverti da casa, prova a prendere quel Lakey usato che hai trovato sul web. D'altro non so che consigliarti. Chiaramente così sarà un acquisto a scatola chiusa.

  4. #34

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    purtroppo non posso muovermi.
    Voi il lakey come vi sembra?
    potrei prendere anche il 7*3 o il jumbo ma non so come suonano ecc.
    voi quali conoscete e che usate ora ecc?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  5. #35

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    Citazione Originariamente Scritto da Sax_93
    purtroppo non posso muovermi.
    Voi il lakey come vi sembra?
    potrei prendere anche il 7*3 o il jumbo ma non so come suonano ecc.
    voi quali conoscete e che usate ora ecc?
    Ripeto: é difficile descrivere per bene con messaggi scritti come suona un bocchino (o perlomeno che "tendenza di suono" ha...); bisognerebbe proprio provarli. Da lì non si scappa. Qui posso solo scriverti che sia il Lakey che il Vandoren Jumbo Java hanno suoni molto brillanti ed aggressivi; io avevo un Lakey, ma appena ho potuto l'ho dato via proprio perché era troppo brillante ed "invadente" anche se provai diversi tipi di ance e legature, sia metalliche che in pelle, come la BG Classic (tieni conto però che il mio sax é già tendente al brillante di suo; si tratta di un Selmer Mark VII, che é adatto più che altro per generi "moderni" come funk o rock "saxofonistico"; ma credo che sul tuo contralto il Lakey potrebbe essere più "equilibrato" e meno aggressivo, dato che il Serie III é concepito più che altro per musica classica); invece il Jumbo Java non l'ho mai avuto e nemmeno provato. Spero di essere stato d'aiuto; però, ripeto, questa é stata la mia esperienza personale, e solo col Lakey.

  6. #36

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    beh si ma l'apertura quale prendo?
    avevo provatoa vedere uno in metallo 7*3 che lo usa un prof su youtube ma non lo trovo D:
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  7. #37

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    Acc...sei decisamente "angosciato"... doh! come ha detto l'amico Rosario, credo che un Lakey 4*4 come il suo sia già un buon punto di partenza, considerando pure che forse non sei ancora abituato ad aperture già considerevoli, e puoi farci diversi generi "moderni"; dato che però compri a scatola chiusa, poi non lamentarti esageratamente se non ti trovi bene; ripeto, la cosa migliore é andare in un negozio ben fornito e provarne diversi... :zizizi))

  8. #38

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    vabè allora prendo un 4*4 se mi dici che un lakey e a45 java sono uguali come suono almeno ne prendo uno solo lol
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  9. #39

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    cmq ho tovato anche questo ma non so se è buono dato che ce questa strana fascetta:
    http://www.ebay.it/itm/Claude-Lakey-Alt ... eff&_uhb=1
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  10. #40

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    doh!

  11. #41

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    :shock: solo uno te ne puoi comprare, e certo, mica hai il portafoglio a fisarmonica! vai e provali, tieni buoni 3 - 4 modelli e fatti un viaggetto da qualche parte con un amico, un collega di studio o il tuo maestro!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #42

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    vabè lo so ma volevo vedere come era un 5*3 e quella strana legatura lol
    anche perché è aperto come un D8 dukoff e Java A45 :S
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

  13. #43

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    doh! :doh!: :muro((((

  14. #44

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Montepulciano (SI)
    Messaggi
    148

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    la risposta è la stessa dell'altra discussione........PROVA! doh!

  15. #45

    Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?

    ?
    Sax alto: Selmer III - Selmer Concept - Ligature: BG L11 Gold Plated - Vandoren Blue 3
    Sax tenore: Yamaha PLUTUS1 - Selmer S80 E - Ligature: BG L41 - Legere Signature 3
    Sax Baritono: Grassi BS210 - Selmer S90 180 - Ligature: vandoren optimum - Vandoren Blue 3 1/2

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quale bocchino per sax alto per uso di banda?
    Di aldo2000jazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2013, 14:55
  2. Quale bocchino per suonare rock?
    Di carmelop98 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 23:44
  3. Bocchino per Sax Alto, quale scegliere?
    Di juzam70 nel forum Principianti
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11th December 2011, 21:38
  4. Quale bocchino su baritono per suonare in sezione?
    Di marietto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2011, 14:35
  5. quale bocchino per sax alto
    Di ghionna nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21st February 2011, 08:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •