Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Art Pepper

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Art Pepper

    ...sono pronto alla fustigazione: non ho un solo disco di Art Pepper*. Consigli per gli acquisti?

    Danke.

    * non si può avere tutto, i cd sono arrivato a dover buttare tutti jevel box e tenerli con il book-let in bustine separate per poter guadagnare spazio e comunque inizio a meditare la vendita dopo relativa masterizzazione su hard-disk...
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  2. #2

    Re: R: Art Pepper

    The trip!
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  3. #3

    Re: Art Pepper

    Per il periodo del "ritorno" fine anni 70 inizio 80, confermo "The Trip" consigliato da Koko.

    Per il periodo anni 50, assolutamente fondamentale

    A.P. Meets The Rhythm Section



    ed inoltre molto importanti i tre volumi di

    The Complete A.P. Aladdin Recordings (pubblicati da Blue Note)

    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #4

    Re: Art Pepper

    Meets The Rhythm Section. Uno dei più bei dischi che ho.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  5. #5

    Re: Art Pepper

    grande Pepper!
    Meets the rhythm section è strepitoso.
    Altrettanto Art Pepper +11 un super gruppo con grandi arrangiamenti di Marty Paich, uno dei dischi che non piu' stancarti mai, una lezione di raffinatezza e linguaggio da manuale!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  6. #6

    Re: Art Pepper

    +11 anche stupendo disco. Ho visto anche il documentario Straight Life, da non perdere.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Art Pepper

    Grazie a tutti, per il momento ho trovato e preso "The return of... vol.1", "Modern Art" e "Goin' Home". Siccome mi conosco, di alcuni saxofonisti come Gordon, Shorter, Barbieri e altri posseggo praticamente la discografia completa. Pensate valga la pena anche per Art Pepper la discografia più o meno completa o è meglio limitarsi a quei dischi unanimemente riconosciuti da critica e pubblico?

    Grazie.
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  8. #8

    Re: Art Pepper

    Ma Modern Art é di Art Farmer! (Un altro dei più bei dischi che ho). È comunque anche Benny Golson è un grandissimo..
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Art Pepper

    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz
    Ma Modern Art é di Art Farmer!..
    ...Modern Art, The Return of Art Pepper, vol. 2, Sooooorrrrryyyyy!
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  10. #10

    Re: Art Pepper

    Citazione Originariamente Scritto da runtujazz
    Pensate valga la pena anche per Art Pepper la discografia più o meno completa o è meglio limitarsi a quei dischi unanimemente riconosciuti da critica e pubblico?
    Dipende esclusivamente dai tuoi gusti. Se ti piace molto ne vale la pena , altrimenti

    Comunque già se ti prendi questo hai di che sbizzarrirti con 16 cd



    Io ce l'ho e per i miei gusti vale la pena
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  11. #11

    Re: Art Pepper

    Volendo puoi pure aggiungerci questo :ghigno:

    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #12

    Re: Art Pepper

    Art Pepper é veramente un grande, il suo è uno stile unico personale.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  13. #13

    Re: Art Pepper

    Un altro disco micidiale che sto ascoltando in questo momento é Intensity. Consigliatissimo, forse meglio di Meets the RS.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  14. #14
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  15. #15

    Re: Art Pepper

    Art Pepper è stato un artista ed un uomo dalla personalità molto complessa e tutto ancora da studiare.
    Ti consiglierei di leggere la sua autobiografia, "Straight life" se riesci a leggere in inglese perchè in italiano non è stata tradotta.
    (si legge come un "noir", alcune pagine ed atmosfere di Los Angeles sono indimenticabili, ovviamente da leggere con sottofondo dei suoi dischi)
    Dal punto di vista musicale la sua esperienza artistica si suddivide in due periodi:
    il periodo "giovanile" fino al 1960 e il periodo della "maturità" dal 1975 al 1982 anno della sua morte.
    In mezzo ci sono stati circa 15 anni senza suonare di cui 6 anni in carcere e gli altri in centri di recupero...

    I consigli che hai già ricevuto sono ottimi, io in questo periodo della mia vita sono più portato a sentire i suoi dischi della maturità.
    Aggiungo alcune opere che rappresentano momenti importanti :

    LIVING LEGEND del 1975
    TOKIO DEBUT del 1977
    AMONG FRIENDS del 1978
    THE COMPLETE HOLLYWOOD SESSION (80-82)
    ART PEPPER and GEORGE CABLES (1982)

    Alcune di queste registrazioni sono inserite in COMPLETE GALAXY (un monumento)

    Un ultima considerazione per capire questo artista: prova ad ascoltare uno standard jazz e poi cerca la versione che ne ha fatto
    Art Pepper, il confronto sullo stesso brano tra artisti diversi è un'esperienza illuminante.

    Ciao
    "Arsenale"
    Clarinetto soprano BUFFET RC
    Clarinetto basso YAMAHA YCL 221 II
    Sax contralto SELMER Super Action 80 II
    Sax tenore YAMAHA YTS 23

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Art Pepper Documentary
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th October 2010, 16:13
  2. The trip - Pepper
    Di just nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st July 2010, 12:44
  3. Pepper Adams
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2010, 15:13
  4. Pepper Adams
    Di AndreamarkVI nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th April 2008, 04:44
  5. Art Pepper
    Di Alessio Beatrice nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17th March 2008, 00:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •