Dovendo studiare con esercizi fastidiosi per i vicini, ho deciso di costruirmi un box insonorizzato.
Nessuno si è mai lamentato, ma mi limita molto il sapere di disturbare qualcuno, soprattutto quando lavoro sui sovracuti, armonici, note lunghe, scale... dunque meglio suonare con una certa libertà.
Mi sono posto questi obiettivi:
1) riduzione dell'intensità sonora di almeno 40 dB
2) utilizzo di materiali che qualora traslocassi si possano riutilizzare per costruirne un altro
3) nessuna necessità estetica, in quanto almeno 3 lati non sono visibili, in quanto incastrati nella stanza, mentre il lato principale (lato porta) eventualmente lo pitturerò... il box è inserito in una stanzina "cabina armadio" dove avevo un piccolo studio col pc.
4) dimensioni 120x158x 197 h


Avevo guardato il progetto di Tblow e pensavo di costruirlo simile... tuttavia i prodotti in cartongesso che lui ha utilizzato (soundblock e phonogips) sono di difficile reperibilità e comunque abbastanza costosi, con alcuni problemi:
1) non ho mai lavorato il cartongesso e non vorrei rompere i pannelli
2) non credo qualora traslocassi di poterli riutilizzare
3) il preventivo prevedeva 1100 euro solo di pannelli, senza taglio e trasporto (a carico mio!!)

Ho deciso di costruirla internamente in legno. Utilizzando di seguenti materiali:
- pareti in pannello truciolare interno ed esterno
- tra i due pannelli 60mm di lana di roccia
- insieme alla lana di roccia uno strato di polietilene (ottimo isolante acustico) che ho poi utilizzato anche come guarzionizione della porta
- all'interno pannelli fonoassorbenti piramidali di spessore 5cm
- scheletro della struttura in listelli di legno non levigato con travi 6x6cm
- impianto di aerazione costituito da un aspiratore posto alto e di una presa d'entrata aria bassa, insonorizzate ovviamente. Ho sentito la ditta e devo ancora attendere l'invio dei prodotti, che verosimilmente avrò dopo le vacanze...


http://www.rumorblock.it/rumor_block_box_musicali.asp

Il risultato finale è abbastanza buono.... io sono soddisfatto
Oggi ho suonato un po': l'acustica interna è molto buona. Misurando nella stanza accanto ho ampliamente raggiunto l'obiettivo di abbattimento acustico...!!
Il tutto ad una cifra nettamente inferiore ai 600 euro per 2 giorni di lavoro intenso e 2 settimane di progetti!!

A voi le immagini...