una sezione del mio canale you tube dedicata alla prova audio di molti sax eccellenti...buon ascolto
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... Q15wz5-4mG
una sezione del mio canale you tube dedicata alla prova audio di molti sax eccellenti...buon ascolto
http://www.youtube.com/playlist?list=PL ... Q15wz5-4mG
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Bravissimo dario. So che prendero' tanti insulti ma dopo il king zephir (che per me è il TUO sax) il secondo che mi piace di piu' e' il mark VII (sette, si ho scritto bene...) :ghigno:
Grazie Bonny.
Concordo sul fatto che lo Zephyr che avevo aveva un suono pauroso e sicuramente il suono che maggiormente ho preferito e preferisco (le ragioni della vendita del king sono molteplici e tradotte in una frase...il suono non è tutto in un sax), per quello che riguarda gli altri li ritengo quasi sullo stesso piano, forse il borgani ha un suono superiore. Il mark 7 è il sax che ho posseduto per più tempo. gran bel sax e dal gran suono. Quella che hai ascoltato tu è una registrazione stupenda di I remember Clifford, dove c'era una combinazione perfetta tra sax,becco e ancia (????)....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
ogni sax che provi ha sfumature diverse.
il conn ed il king colpiscono per il timbro del suono e probabilmente per l'attitudine a prendere molta più aria (e per la scomodità della meccanica) .
certo il suono sembra senza fine (più aria gli dai più ne prende) e nelle ballad dove puoi dare respiro alle frasi e (non solo) va tutto liscio.
borgani Mk6 selmer II più omogenei tra i registri e quando suoni intervalli legati velocemente e si saturano prima.
la mia preferenza all'ancia di plastica e a quelle registrazioni (che ricordo solo a memoria mi pare fosse Monk) dove il registro acuto si apriva ancora di più.
il sax non lo ricordo forse il king.
comunque credo che con l'ancia adatta ed il tuo bocchino saresti in grado di far suonare alla tua maniera anche un sax cinese.
:yeah!)
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
:bravo:![]()
non è molto facile trovare differenze, in generale il conn e lo zephir hanno i bassi più pieni, e lo zephir anche in alto mantiene pienezza maggiore, il mark 6 è più nasale, mi sembra molto adatto al tuo modo di suonare, questo mi sembra di notare, ma non è così evidente, poi c'è da dire che alcuni sono ripresi in un modo altri in altro, da diverse angolazioni e con basi più o meno invasive, l'SML mi sembra il meno bello come suono in questi video, il Borgani mi sembra a metà strada tra il mark 6 e gli americani, comunque preferisco in generale il selmer
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
King Zephyr TOP ;)
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Caro dany che piacere risentirti...buon anno....
riguardo al tuo intervento vorrei comunque precisare che, sebbene i video abbiano inquadrature diversi, l'audio utilizzato è quello registrato con lo zoom che in tutte le registrazioni è stato settato e posizionato alla stessa maniera e il becco utilizzato è identico (stm otto link early babbit) con ance diverse, per lo più la voz medium....
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Si, si... Ma sempre TOP (poi se dei primi anni '50 ancora meglio) :D!Anche a te auguroni, la prossima volta che scendo suoniamo, ho lasciato li un alto (quello che avevo attaccato al muro del bar)..
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
molto interessante,si capisce che ogni sax ha la sua storia...grande Dario!!!
sax tenore CONN 10m 1965
imboccatura LAKEY 8***
Bravo Dario, complimenti!!!
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Grazie Al
Onorato dal tuo commento.,,,,
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Bravissimo, al di là del test suoni sempre molto bene.
Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
Tenore Conn 30M
Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
Freddie Gregory Mark II 7**
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)