Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Quale baritono tra questi?

  1. #1

    Quale baritono tra questi?

    Salve, ennesimo post su consigli per acquisto sax baritono.

    Premesso che qui dove sto (palermo) non ho la possibilità di provare alcun tipo di sax, l'alternativa è spostarmi in aereo ma poi diventa davvero costoso. Quindi, pensavo di chiedere consiglio a voi che siete gentilissimi e preparatissimi.

    Andiamo al dunque, devo prendere un baritono. L'uso che devo fare è band, funk, jazz e in sezione insieme a tenore e tromba.
    Il budget è di 3.500 tendenti verso l'alto ma leggermente (max 4000 ma solo se ne vale realmente la pena).

    Dev'essere discendente quindi. Mi piacerebbe nuovo ma valuto anche usati.

    Ho visto questi tre che mi incuriosiscono:

    http://www.thomann.de/it/system_54_bari ... _brass.htm
    http://www.amazon.com/P-Mauriat-PMB-300 ... B005HG5LPQ
    http://www.sequoiasaxophones.it/images/ ... ooster.jpg

    Ho posseduto un tenore sequoia e non posso che parlarne bene. Ma accetto consigli anche sugli altri due ed eventualmente su altro..

    VI ringrazio tanto!!
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  2. #2

    Re: Info su acquisto

    Nessuno sa qualcosa su questi tre baritoni?
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  3. #3

    Re: Info su acquisto

    io ho sentito i sequoia e mi sembrano splendidi, sono un principiante ma faccio il fonico e per fortuna ho le orecchie che funzionano bene :p
    la persona che li stava suonando si diceva stupefatto dalla meccanica e dalla facilità di emissione

  4. #4

    Re: Info su acquisto

    Grazie :) anche io hO avuto un sequoia tenore e ha un ottimo rapporto qualità prezzo
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  5. #5

    Re: Info su acquisto

    un noto professionista -al di sopra delle parti- tempo fa mi diceva che i System54 (Taiwan) sono ottimi strumenti poco conosciuti in Italia
    a quel tempo il distributore era:
    Emjee Imports BV Lisztgaarde 3 5344 EA Oss
    www.system54.com
    (non so se i links sono ancora validi)

  6. #6

    Re: Info su acquisto

    Ti ringrazio!
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  7. #7

    Re: Info su acquisto

    Sul baritono Sequoia... viewtopic.php?f=5&t=31028

  8. #8

    Re: Info su acquisto

    cavolo se hai quel budget a disposizione prenditi un Conn 12M di quelli seri...
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  9. #9

    Re: Info su acquisto

    purtroppo per l'uso che devo farne mi serve discendente :(
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  10. #10

    Re: Info su acquisto

    alla fine ho optato per il system54, stiamo a vedere.. ho 30 gg per provarlo e al limite rispedirlo. Mi consigliate un buon bocchino, considerato che :

    a) non ho mai suonato il bari
    b) mi serve in un contesto moderno (funky, pop, jive)
    c) non ricordo il punto c
    d) che non sia troppo caro :)
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

  11. #11

    Re: Info su acquisto

    BERG LARSEN EBANITE 105/110 CAMERA 2,fine anni ottanta inizio 90:hanno delle finiture accettabili..o almeno all'inizio poi lo fai aprire o indurisci l'ancia,però non troppo aperto perchè il discendente ha un'emissione un pelo più faticosa del non
    dovresti trovarlo usato a prezzi che non superano i 200 euro

  12. #12

  13. #13

    Re: Info su acquisto

    Ciao, allora prima cosa devi capire se ti serve discendente o no e se vuoi orientarti verso il nuovo o il vintage.
    Se vai sul vintage ti consiglio il 10 M se ti piace il suono largo e virile "roboante" (no low A un buon esemplare lo trovi a 3000), altrimenti potresti cercare un mark VI di matricola alta (ci sono con e senza low A prezzo piu' 4000euro che 3,500), ma hanno un suono molto piu' moderno del 10M e sono anche piu' pesanti.

    Per quanto riguarda il nuovo
    i mauriat sono buoni, ma sono strumenti molto moderni con delle medie molto "avanti" nello spettro, per farti capire in due parole sono molto piu' ronnie cuber che gerry mulligan e sono molto centrati, non hanno il suono ampio stile conn.

    Tra il nuovo secondo me ottimi sono:
    keilwerth sx 90 praticamente un conn con una voce leggermente piu' moderna, gran volume e proiezione, intaonazione strepitosa, un sax della madonna! se mi concedi l'espressione

    io ne sono uno qui se sei curioso, con becco absolute by marco pozzo 110 ed ance vandoren blu 3
    https://soundcloud.com/fabriziodalisera ... -keilwerth

    i sequoia sono ottimi a detta di molti, io purtroppo da bravo smemorato quando sono stato da buttus mi ero scordto il becco del baritono a casa!!!
    Il tenore ed il soprano (che se vuoi puoi vedere recensiti sul mio sito in firma) sono molto buoni, soprattutto considerando il rapporto qualità prezzo, il baritono sarà sicuramente all'altezza, ma per onestà non posso dirti di averlo provato!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14

    Re: Info su acquisto

    per il becco ti consiglio vivamente l'absolute in resina che tra l'altro costa anche poco...oppure trova un berg usato cosi' se suona va bene altrimenti lo fai lavorare senza spendere molto.
    Il mauriat è uno strumento abbastanza "cattivello", diciamo che tutti i dicendenti generalmente suonano piu' compressi dei non disc. (io adoro il non discendente, quando mi serve il disc. me lo faccio prestare ....) , quindi io opterei per un'apertura facile da gestire ad es. 110 o anche 105 (in futuro poi potrai muoverti di apertura quando avrai preso confidenza, se servirà) con ance non troppo dure ma che diano cmq resistenza, ossia punta sottile e corpo spesso, quindi vandoren blu 2,5 e non le rico (3), che sul bari durano pochissimo.
    Cmq ance e becchi sono sempre un aspetto personale, non va dimenticato.
    Un'altro becco che funziona bene è il vandoren b7, ma costicchia
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  15. #15

    Re: Info su acquisto

    Grazie Fabrizio, un consiglio tuo vale oro!

    Peccato che è arrivato il giorno dopo in cui è arrivato il bari :)

    Alla fine ho preso il System54 con un Vandoren V16. Devo dire che si suona davvero con un filo di fiato e ha un suono che mi fa impazzire.

    Purtroppo nella mia vita sassofonistica non avevo mai suonato il baritono, quindi mi manca qualche parametro di giudizio.

    Però alla fine quello che conta sia il suono, il suono che ci tiro fuori per ora mi piace molto, spero di registrare un sample e farvelo sentire presto.

    Grazie ancora :)
    Alto: M&G - Drake contemporary 7*
    Tenore: R&C R1 Jazz - STM Florida transitional 8
    Baritono: System54 - Vandoren V16 - B7

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale Mark VI scegliere tra questi?
    Di Paulcar nel forum Tenore
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 11th October 2014, 16:33
  2. Vorrei sapere l'apertura di questi due bocchini per baritono
    Di lama 315 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th October 2011, 18:21
  3. Quale tra questi tre per iniziare?
    Di lucamm80 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25th September 2011, 23:43
  4. Quale libro tra questi
    Di renixx nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th January 2011, 01:07
  5. Quale scegliere tra questi sax?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30th June 2009, 21:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •