Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

  1. #1
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Oggi ho finalmente ricevuto questo impegnativo volume: sembrerebbe molto interessante, e vi confermo che include sia la chiave in SOL che quella in FA per basso; quasi 250 pagine.
    Sembra fosse usato da Parker ed anche da Coltrane per trovare nuove scale nelle loro esplorazioni armoniche!

    Questo non mi renderÃ* un genio del sax di sicuro, ma spero di trovare spunti e di sviluppare una tecnica migliore!

    Salutoni!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    E' un ottimo testo, studialo con attenzione.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Ma esistono buoni testi anche scritti in lingua comprensibile per un povero italiano che si arrangia con un paio di lingue ma solo per discutere con persone che capiscono i suoi limiti????
    Una cosa è conoscere l'inglese a livello scolastico, una cosa è leggere un libro che giÃ* di per sè è impegnativo per l'argomanto.....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Dipende dai testi Lan...ma la maggior parte non sono tradotti in italiano.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Lan, questo libro però di testo ne ha si e no due pagine! Il resto sono tutti quei girigori su quelle righe sottili, pieno di macchioline... hai presente no? :lol:

    Io comunque faccio lo spiritoso, ma quando comincerò a suonarci sopra, la mia capacitÃ* di lettore potrebbe presto degenerare a quel livello: che abbia bisogno di un paio di occhiali?
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    ...che abbia bisogno di un paio di occhiali?
    Ti suggerisco di tenere a portata di mano i sali per farti rinvenire in caso di bisogno...
    Dopo qualche ora di studio si cominciano a vedere gli angeli...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    a qualcuno interessa?....io sono sempre pronto a soddisfare le curiositÃ* altrui...
    mi contatti per posta...lo spedisco in pdf

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Ho anche io questo impegnativo testo, sinceramente sono rimasto impressionato dalla enorme mole di materiale,ed anche un pò disorientato. Onestamente non so da che parte incominciare. Mi potete dare qualche dritta, volendo finalizzare un discorso all'ampliamento del proprio vocabolario improvvisativo. Poi quando all'inizio cita i toni masters, cosa sono quei numeretti cerchiati? Cosa indicano esattamente?
    Grazie
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  9. #9
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Sinceramente, non ho ancora cominciato a studiarlo: sto ancora prendendo la rincorsa! ;) Comunque secondo me devi praticarlo, più che studiarlo, ovvero sentire come progredisce: potrei essere in errore, ma non mi sembra un testo di teoria nel senso puro del termine: ho l'impressione si tratti più di un sistema e di uno studio.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  10. #10
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Fabbry, volevo solo aggiungere che il fatto che Coltrane studiasse questo metodo non credo possa significare sia intrinsecamente adatto ad ampliare un vocabolario specifico all'improvvisazione Jazz: la mia impressione è che testi di questo tipo siano stati utilizzati da grandi improvvisatori come Bird e Trane perchè avevano raggiunto il limite di saturazione del linguaggio, e cercavano altre e diverse fonti d'ispirazione. Detto questo credo sia giusta un'esplorazione ed un approfondimento eventuale del soggetto; alternativamente, e forse più specificatamente, direi che questo sistema è stato interpretato da Yusef Lateef:
    http://www.saxforum.it/forum/viewtop...&hilit=+lateef
    che sarÃ* sicuramente la mia possima lettura (devo ancora ordinarlo).
    Ciao
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  11. #11
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Ho verificato la questione dei numeri cerchiati: se ne accenna a pag vii dell'introduzione.
    Master Chords: accordi di settima dom con la quinta omessa, tabulati cromaticamente nelle 12 differenti chiavi, da usarsi nell'armonizzare scale e pattern melodici, ed indicati dalle cifre racchiuse nei cerchi da 1 a 12.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Questo l'ho letto anche io nella introduzione, ma non si capisce. Per es. 5 con il cerchietto cosa vuol dire? e 1, 3, 7, 12, e via dicendo.Mah!
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  13. #13
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Credo stia per la tonica su cui costruire l'accordo: 5=Mi :?:
    Da come ho capito, e potrei sbagliare, il numero indica il semitono che definisce l'accordo che andrÃ* costruito per una 7ma dominante escludendo il quinto grado. Dato il mio infimo livello teorico, potrei star dicendo cose dell'altro mondo... :lol:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  14. #14

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Leggo che avete delle grandi difficoltÃ* col "Thesaurus"... appena ho un po' di tempo vi spiego tecnicamente come, perchè e se usarlo...chiarendo le molte "confusioni" che avete...

    Innanzitutto, ne chiarisco qualcuna...Coltrane usava solo alcune "zone" del Thesaurus...il libro è scritto in senso pianistico, ma può essere "suonato" da tutti gli strumenti con le dovute modifiche in qualche caso di trasposizione...è bene suonare al piano prima che al sax, pattern e armonizzazione relativa...fondamentalmente, è un libro per compositori piu' che per improvvisatori...lo apprezzarono Schonberg, Casella, Malipiero, Bernstein...offre una bella "ginnastica mentale" ...se tra i vostri "obiettivi" strumentali c'è quello di improvvisare/comporre in senso pan-modale/pan-tonale (improvvisare/comporre modalmente facendo uso dell'intera gamma cromatica) allora può esservi di un certo aiuto...in caso contrario, state perdendo il vs. tempo ed è bene che vi concentriate su qualcos'altro...è necessaria una buona conoscenza dell'armonia...in caso contrario, ve la potete cavare lo stesso, in qualche modo, se almeno conoscete bene la teoria e suddivisione degli intervalli e relative trasposizioni, inversioni ecc. Stravinski diceva che "la composizione è un'improvvisazione selettiva"...se riuscirete a trovare la maniera di adattare questo tipo di "esercizio" alle vs. esigenze espressive...potrete dare alle vs. improvvisazioni una coerenza di sviluppo che prima non avevate ed arricchire enormemente il vs. vocabolario fraseologico!

    Se mi elencate tutti i dubbi e problemi che avete, chiaramente, posso essere piu' esaudiente...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  15. #15
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Nicolas Slonimsky - Thesaurus of Scales and Melodic Patterns

    Wow, juggler, grazie tante per l'offerta e per le indicazioni!
    In effetti sto ancora girando sugli studi di base dell'armonia, cercando di rendere automatica la selezione degli accordi e delle scale maggiori, minori, pentatoniche e blues mentre suono, ovvero di memoriazzare le cose fondamentali. Sto facendo qualche piccolo progresso in questo senso, ed è incoraggiante, anche se la disciplina a volte è snervante, e preferirei suonare a orecchio, e addio!
    Comunque pensavo di iniziare a percorrere lo Slominsky un po' come sto facendo con i differenti metodi che leggo e pratico: a testa bassa! :lol:
    Scherzi a parte, non ho ancora aperto il metodo, ma comunque pensavo di iniziare a studiarlo semplicemente suonando ed ascoltando quello che ne veniva fuori: sicuramente ci saranno dei passaggi che o per la tecnica o per la scrittura mi metteranno in crisi, e quindi un aiuto sarÃ* più che benvenuto.
    Pensi che uno studio istintivo, lasciare cioè che sia il metodo a studiarti, più che tu a studiare il metodo, possa funzionare in questo caso?
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st March 2014, 12:02
  2. Jean Marie Londeix THE SCALES BY STEPS...
    Di stevensax nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13th November 2013, 21:24
  3. Yusef Lateef: Repository of Scales and Melodic Patterns
    Di Sax O' Phone nel forum Libri e metodi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th April 2011, 18:21
  4. Thesaurus of scales and melodic patterns Nicolas Slonimsky
    Di gene nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10th February 2011, 23:14
  5. Patterns e memoria
    Di nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27th October 2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •