No no... l'accordatore sente la frequenza della nota, stop!
La frequenza della nota rappresenta l'intonazione... l'accordatore rileva se la frequenza della specifica nota coincide con quella della scala temperata, con diapason a 440 Hz (o frequenze nei dintorni)
Quello è il suo lavoro... se la nota suona bene ma non è con il pitch giusto, semplicemente è semplicemnte una nota non è intonata!
Quindi in prensenza di uno strumento con accordatura preimpostata (pianoforte, chitarra, basso/contrabbasso)... quella nota genererà un battimento più o meno percepibile.
Poi effettivamente ci sono accordatori con un tracking della nota (dell'attacco della nota) più o meno sensibile... ma questo è un altro discorso.