Tza considera pure che molti guardala sono stati lavorati successivamente e quindi agli errori dell'artigiano si sono sommati gli errori
di coloro che provavano a migliorare il modello.
Sul rapporto selmer II serie guardala siamo solo parzialmente daccordo.
il punto è trovare un punto di equilibrio .
ricordo come fosse oggi che suonavamo quattro sassofoni ( mark 6 e selmer prima e seconda serie) con bocchini guardala artigianali e lasertrimmed ed il risultato era che mediamente i bocchini artigianali vintage suonassero meglio ma i sassofoni erano perfettamente intercambiabili.
unica differenza era il modo di trattare aria ed emissione e soprattutto l'ancia da accoppiare.
quindi un guardala studio lasertrimmed andava accoppiato con ance relativamente resistenti , un liebman postbop con ance meno resistenti e più brillanti, un crescent più o meno lo stesso , e un guardala mbII un po come come lo studio ecc...
é vero però che il modello studio vintage il modello brecker II vintage hanno caratteristiche più equilibrate rispetto ai cloni lasertrimmed.
(mediamente più brillanti ma anche molto più squilibrati tra i registri)
in questo siamo daccordo ossia se monti una ancia molto leggera (tipo Bill Evans ) nel video e lo fai con un modello lasertrimmed il risultato sarà difficile da controllare.
lo stesso Evans in altro periodo della sua carriera , suonava con guardala mediamente più aperti e con ance un po più resistenti.
(cosa che facevano un po tutti da Liebman a Brecker a Marsalis)