che non tutti i guardala suonino è certo Guardala spesso su indicazione del musicista di turno interveniva in maniera tale da rendere il bocchino inservibile (e parlo di musicisti come Liebman Brecker Evans Marsalis) .
non ho dubbi quindi che per tutti i comuni mortali il fenomeno sia esaltato.

quello che provavo a spiegare è proprio quello che dice Evans , i guardala artigianali vintage prodotti su indicazioni del musicista hanno poco a che vedere con i laser trimmed e con le classificazioni dei vintage.
posso dirti però che quel bocchino (proprio quello del video ) è un bocchino medio che riprende molte delle caratteristiche dello studio.
(tra i vintage è una sorta di ibrido tra il modello traditional il modello mb ii e lo studio).
lo stesso Evans ne aveva parecchi di guardala che si differenziavano per sfumature .
Analogo discorso per Liebman Brecker Marsalis.
Alcuni di questi bocchini ho avuto modo di provarli e ti assicuro che tutti avevano una marcia in più pur con diversità rilevanti.
Poi su questi hanno creato i vari modelli Transitional Artist Bebop Postbop Crescent Brecker 1 e 2 e studio e Marsalis.
Successivamente su questi secondi modelli hanno creato la linea lasertrimmend e successivamente la linea laser trimmed rifinita a mano.

Per Mansax che desidera avere una idea del lasertrimmed studio il riferimento primo (il prototipo vintage) è senza dubbio il bocchino di Brecker che utilizza in alcuni dischi con il fratello ( in alcuni dei primi dischi) e l'altro esempio indicativo il modello di Evans.



per il serie II molto dipende da come è settato lo strumento perchè c'è proprio una corrispondenza tra bocchino guardala e altezza delle chiavi (il discorso è analogo per il mark 6 e il I serie)