In quel workshop lì, dice proprio che il suo non è uno "Studio". ;)
Dice che è uno dei primi Guardala prodotti... Quindi a occhio sarà il "Traditional", lo "Studio" è arrivato un po' dopo...

Da una statistica fatta su più di 100 bocchini rifiniti da Guardala in persona... è stato verificato che la parte di facing sotto i 0,005" (quindi vicino al punto di stacco) era rifinita ad occhio... da qui si capisce che non tutti i Guardala fatti da Guardala "suonano".
Non è una questione di pratica o di abitudine...

---
Il resto è una questione di gusti personali: uno non compra un bocchino con un design completamente diverso da un Guardala... per emulare un Guardala.
Però ci sono eccellenti bocchini "brillanti" anche diversi dai Guardala... :zizizi))
Quindi si riesce a fare comunque tutto...

Tra gli italiani, per esempio, da segnalare l'Absolute "Plus". :-leggi-:




Il Serie II è uno strumento che non è concepito per suonare tanto compresso. Il problema parte da lì...