Tra i due modelli (MB-II e Studio... americani) cambia... che lo Studio (vintage o moderno) ha una restrizione sulla camera.
È nato prima il MB-I... e parallelamente esisteva il Guardala Studio.
Poi il MB-II è stato il punto di incontro tra i due... l'MB-II ha il baffle dello Studio la camera senza restrizioni del MB-I.
----
I Guardala tedeschi laser trimmed invece sono tutti King (design interno)... marchiati "New Crescent", "MB-II"... "Studio"... etc etc
---
Bill Evans non ha mai usato il Guardala Studio... almeno così dice lui nell'intervista. :zizizi))
È lui che ci manda parecchia aria nello strumento. :zizizi))
---
Sui Guardala americani moderni... l'MB-II è qualcosina più aperto dello Studio.
Riguardo alla gestione dell'aria è una cosa molto soggettiva. Dipende da come mandi dentro l'aria e dallo strumento che usi.
Su un Serie II... io ti sconsiglierei un Guardala a prescindere (ho avuto sia un Serie II, sia una Guardala MB-II moderno). :zizizi))
Sul Serie II molto meglio il JJ DV o magari un Wanne Durga...