parli del vintage o dei lasertrimmed?
gli studio che ho avuto erano mediamente più aperti e si prendevano tantissima aria.
una compressione del suono sul registro alto esagerata nel modello lasertrimmed , più equilibrio nel modello vintage.
il Brecker II una evoluzione dello studio mediamente più chiusi e si prendono meno aria ma mantengono inalterati le caratteristiche guardala. alcuni modelli vintage un equilibrio perfetto .
come tutti gli "scalinati" trattano l'emissione in una certa maniera
per avere una idea delle differenze puoi ascoltare Brecker suonare nei primi dischi con il fratello e poi gli ultimi .
per il guardala studio Bill Evans è un sassofonista che lo ha sempre utilizzato .