Quale bocchino per ottenere un suono bello grosso con grande volume e non nasale?
Quale bocchino per ottenere un suono bello grosso con grande volume e non nasale?
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Nessuno che sappia darmi una risposta?
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Forse l'Aizen ls piu che il so che vedo in firma aiuta molto, anche se , per quello che ho potuto provare io, il 475 non è il massimo per il suono " grosso e non nasale" !
:saxxxx)))
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
prova un ottolink in ebanite, è un bocchino piuttosto scuro, se ne trovi uno ben fatto ha degli ottimo bassi, il problema è che non sempre sono ben fatti! Quindi potresti cercarne uno usato e farlo lavorare da un bravo refacer con la garanzia di avere un link performante.
Sul fatto di avere il suono grosso non basta un bocchino, dipende piu' da te che dal becco, cmq l'esperimento con l'ottolink si puo' fare essendo un becco piuttosto economico.
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Quoto... l'Aizen "Slant" per soprano.
Non c'è Otto Link moderno (e non troppo vintage) che tenga.
L'ultima versione dell'Aizen, poi, è stata ulteriormente "migliorata".
non ho molta esperienza,piuttosto limitata, quindi mi 'genufletto' ai consigli degli altri, però ho notato nell'absolute in resina le caratteristiche da te indicate.... vedi se puoi provarne qualcuno
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
Per quanto riguarda l'absolute in resina l' ho provato provato su gentilissima concessione del produttore Marco Pozzo, il quale mi ha inviato dietro pagamento quello in ebanite, in alluminio e quello in acciaio.
Ho trattenuto quello in alluminio perché mi é sembrato che avesse un suono più potente rispetto all'ebanite ed all'acciaio perché avevo promesso che uno lo avrei comprato.
Dopo due giorni sono stato da Raffaele Inghilterra e ne ho provati tanti, ma in poco tempo é stata piú la confusione mentale che altro. Nell' occasione ho comprato l'aizen ed un jodi jazz in ebanite
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
Scusate.
Dicevo che nell'occasione ho comprato l'aizen in firma ed un jody jazz in ebanite 7*. Il jody jazz l'ho usato cinque minuti mentre l'aizen no uso in continuazione ma voglio, anche se sto migliorando tanto, un suono ancora più grosso.
L'absolute lo metterò in vendita appena avró un po di tempo da deficare alle foto, per restocontinuo a cercare per il bocchino oppure per altro sax??
Sono in guerra con me stesso.
Tenore Selmer SA II
Soprano RC R1 jazz
un drake ceramic chamber...bello aperto...
Prova altri tipi di ance e legature...e magari prova pure quello che ti ha detto Taras, e se ti piace prendilo, se ti avanza ancora qualche soldo...in questi tempi grami va considerato anche (e soprattutto) questo... :cry: :muro((((
Ciao, io uso un Otto Link in ebanite modificato da Doc Sax, che ha allargato la camera per farlo assomigliare a uno Slant.
Suona benissimo, scuro e omogeneo, oltre al fatto che è l'unico che fa suonare il mio vecchio Conn perfettamente intonato.
Per il costo esiguo degli Otto Link in ebanite ti consiglio di trovarne uno usato e farlo sistemare, sempre che non vada già bene così.
Lo suono con ance La Voz, secondo me è un ottimo abbinamento.
anche molto molto consigliato Absolute Plus...più accessibile come prezzo rispetto al Drake...
Fra poco escono i nuovi bocchini Rampone & Cazzani - Giancarlo Maurino. Sono copie di un Otto Link Slant d'annata (quello di Giancarlo appunto).
Io uso un prototipo da diverso tempo ormai e ne sono soddisfattissimo. Verranno presentati al prossimo MusikMesse. Potrebbero fare al caso tuo. Provali.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Sax111 .... Dopo tutte le prove che hai fatto, forse come giustamente stai iniziando a capire ... Un po del limite sta nel sax !
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
D'accordissimo.Originariamente Scritto da Fabolus80
Un Otto Link in ebanite, con un qualche lavoro che porti ad una camera media o larga.
La cosa fondamentale, almeno per la mia poca esperienza, è che non deve essere un bocchino "free blowing", ma anzi offrire una certa resistenza (meglio se una notevole resistenza, scegliendo l'ancia giusta per marca e durezza): in questo modo il diaframma è chiamato ad un salutare lavoro, e dopo un pò apparirà il suono che cerchi.
Le copie moderne degli Slant, diversamente dall'originale, sono un pò troppo facili - anche se la camera larga dovrebbe comunque offrire un suono tendenzialmente grosso.
Martin Handcraft soprano
Riffault R5 re-worked by me
Alexander Classique 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)