Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

  1. #1

    Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Ciao a tutti,
    sto iniziando ad imparare a suonare il contralto e sto usando un sax Yamaha 275. Il bocchino di serie (4c) a detta di tutti è qualitativamente piuttosto scarso con rischi di un'errata impostazione soprattutto agli inizi. Pensavo quindi di fare un cambio al più presto con qualcosa di meglio, in ebanite, magari mantenendo la stessa apertura. Qualcuno sa consigliarmi un buon rapporto qualità/prezzo? Vorrei indirizzarmi verso il jazz come genere. grazie mille
    Yamaha YAS 275
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Rico Select Jazz 2,5

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Non credo che dia problemi di impostazione il bocchino standard, se non ti piace il suono prendi un meyer 5M che è facile, ha un bel suono e potrai usarlo per un bel po'
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  3. #3

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    ma il meyer 5m è di 'hard rubber'? cioè non è in ebanite?
    Yamaha YAS 275
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Rico Select Jazz 2,5

  4. #4

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Ebanite ed hard rubber sono due parole che hanno lo stesso significato ,una in italiano l'altra in inglese,ma il 4C Yamaha è di plastica e non di ebanite,inoltre non credo che ci sia nessun bocchino altrettanto chiuso che il 4C,così se lo vuoi cambiare devi giocoforza prendere un'apertura più grande.
    il nero :saxxxx)))

  5. #5

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    grazie mille per la delucidazione :-)
    Yamaha YAS 275
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Rico Select Jazz 2,5

  6. #6

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    ciao meyer 5 m oppure 6m, sono ottimi bocchini....
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  7. #7

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Se stai facendo studi d'impostazione classica, ti posso dire che di solito gli insegnanti "impongono" soprattutto i Selmer C*, serie S 80, quelli con camera interna quadrata; ma c'é qualche insegnante che può imporre, in alternativa, i Vandoren A 27 oppure i Vandoren Optimum (che hanno solo 3 aperture disponibili: AL 3, AL 4 e la AL 5 che mi pare sia uscita da poco)
    Per gli studi Jazz, dico anch'io che i Meyer 5 o 6 sono senz'altro consigliatissimi; oppure si può andare sugli Ottolink Tone Edge, intorno ai 5*, 6, 6* come aperture adatte ai neofiti

  8. #8

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Se stai facendo studi d'impostazione classica, ti posso dire che di solito gli insegnanti "impongono" soprattutto i Selmer C*, serie S 80, quelli con camera interna quadrata; ma c'é qualche insegnante che può imporre, in alternativa, i Vandoren A 27 oppure i Vandoren Optimum (che hanno solo 3 aperture disponibili: AL 3, AL 4 e la AL 5 che mi pare sia uscita da poco)
    Per gli studi Jazz, dico anch'io che i Meyer 5 o 6 sono senz'altro consigliatissimi; oppure si può andare sugli Ottolink Tone Edge, intorno ai 5*, 6, 6* come aperture adatte ai neofiti
    Grazie mille, sto cercando di trovare un Meyer 5 usato in buono stato..
    Yamaha YAS 275
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Rico Select Jazz 2,5

  9. #9

    Re: Scelta nuovo bocchino su YAS 275

    Jody Jazz HR magari 5 o 6
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scelta bocchino sax tenore
    Di Sax_93 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 28th January 2014, 01:45
  2. Aiuto per scelta bocchino in metallo
    Di FreddyFreeloader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2012, 17:06
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 18:08
  4. scelta bocchino per sax tenore
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2009, 21:02
  5. Scelta del bocchino
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2007, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •