Comunque... non ti arriva il bocchino che vedi in foto.

Quello in foto è uno Soloist Short Shank, non un Soloist "moderno".


Poi... ci vuole un minimo di maturità per:
- comprendere che il bocchino da solo, non fa una grossa differenza
- che il gusto personale in termini di suono si affina attraverso l'ascolto di sassofonisti famosi
- che i propri limiti tecnici/fisici hanno una una grossa influenza sul suono che vuoi/puoi ottenere.