Scrivo questo post perchè è da un pò che ho un dubbione, quanto bisognerebbe imboccare il becco del sax?

Il dubbio mi è venuto confrontando quanto io imbocco e leggendo un articolo sul controllo.
Dunque, io imbocco poco, tanto poco che il colpo di lingua di è più comodo darlo al labbro inferiore. Con la lingua sento giusto la punta dell'ancia (la curva, la cima insomma).
Leggendo l'articolo di cui sopra, però, mi pare di aver capito che la lingua dovrebbe avre una certa padronanza dell'ancia, un controllo che potrebbe arrivare fino all'accarezzamento dell'ancia prima di rilasciarla del tutto, per dare un certo effetto.

Capirete della descrizione della mia postura labbiale che per me è impensabile toccare l'ancia sotto...
Ora il mio dubbio,
"dovrei imboccare di più il becco perchè la mia postura è sbagliata? o la mia postura va bene ugualmente anche senza riuscire a toccare la parte inferiore dell'ancia (che è a contatto del labbro ovviamente)?"

Ovviamente ho provato a suonare imboccando di più, ma mi riesce più difficile e dovrei mettere cmq un ancia più morbida.

Fatemi sapere!
Big Jack