wow! sempre molto illuminante tzadik. mmmh.. stavo proprio andando per la strada sbagliata a quanto pare..

Quindi potrei prendere il Meyer già ora per fare cmq la scuola (non è conservatorio ma il prof insegna anche ad un conservatorio) e poi cmq sbizzarrirmi come più mi aggrada senza dover fare altre spese e dover resettare il setup..

Del Meyer esiste il Meyer Rubber, il Meyer Rubber "G", ...: cambiano di molto? quale versione consigli (camera stretta, media,.. ) e con che apertura (potrebbe bastare ad esempio un 5?)? O, se preferibili, bocchini analoghi di altri produttori.