Ciao a tutti, mi affido a voi esperti per qualche dritta per gli acquisti: non so se può essere utile, ma il suono a cui mi piacerebbe arrivare (suonatore permettendo.. :fischio: ) sarebbe quello del contraltista nel link di cui sotto

http://www.youtube.com/watch?v=TTyDkr4rDAc

del quale peraltro nemmeno conosco minimamente il setup. Adesso l'impostazione che sto seguendo è classica, però in futuro non disdegno affatto di dedicarmi al jazz. Il sax che ho tuttora è un contralto Ripamonti Master Old Vintage e lo sarà ancora per un po' di tempo causa poca moneta da destinare alla causa; le ance che sto usando sono Rico Royal 3 (buon suono; rendono molto bene sulle note alte, un filo di fatica sulle basse ma sto migliorando) e dovrei prendere una Legere Signature da 3, perchè la 2,75 mi è un attimo leggerina. Veniamo al dunque: dopo un po' che uso il bocchino in dotazione di serie, volevo sostituirlo con qualcosa che mi permetta buoni attacchi oltre a bella resa su note alte e basse, suono come sopra. Dopo un rapido confronto tra Selmer S80 e S90, la scelta cadeva sull'S90 per gli attacchi più facili anche se suono più "freddo"; ora però vedendo le caratteristiche del Selmer Soloist, leggendo qualche post qua e là e vedendo che sono più i Soloist che gli S90 in giro, mi viene il dubbio e mi verrebbe da propendere per il Soloist. Mi affascina anche l'idea di bocchini vintage eventualmente da farci il refacing, ma temo che "metterei troppa carne al fuoco" in questo caso.

Sono curioso di sentire i vostri pareri/consigli al riguardo e, perchè no, eventualmente quali altri bocchini tenere in considerazione? Se resto in casa Selmer forse meglio, così il prof non mi guarda in cagnesco :ghigno: ; tra l'altro ho la grossa fortuna che me lo selezionerebbe lui tra più esemplari (mitico). Scherzi a parte, a voi la parola