Ciao ragazzi,

suono da sempre un Ottolink STM NY 7* sul mio tenore Borgani. Sono sempre stato sul metallo perché per qualche ragione ero convinto che il metallo fosse più ricco di armonici e avesse decisamente più volume in caso di necessità.

Da qualche giorno ho acquistato un Berg Larsen HR 110sms2. Sono rimasto veramente sorpreso di scoprire come anche questo bocchino abbia un suono così corposo e ricco. E ha anche un buon volume.. forse non arriva al livello dell'OL ma ne ho provato uno sistemato da Filippo Bucci di Roma e ululava alla luna!
Oltretutto non ero preparato alla facilità di emissione di questo bocchino.. è decisamente più facile e modulabile del mio già facile OL in metallo.

Secondo voi è una regola generale o è solo il confronto casuale tra un OL in metallo ed un BL in ebanite?? Vostre esperienze?
Ho deciso che per un po' suonerò il Berg .. voglio conoscerlo meglio.

p.s. ho avuto la possibilità di provare anche un bocchino in legno di Mauro Capitale proprio mercoledì scorso.. che paura! Un suono vellutato ma sempre con dei buoni alti quando suoni piano .. quando spingi diventa micidiale.. non è così semplice da modulare, bisogna "prenderci la bocca" ma ragazzi mi sa che tra un po' andrò a farmi un giretto da quelle parti.
:slurp: