Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

  1. #1

    Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    Salve, suono solo ance sintetiche, sul contralto suono una bari soft con la quale mi trovo bene abbinata al mio yanagisawa 7 in metallo, ma sul tenore dove invece ho un becco in ebanite non mi ci trovo per niente con le bari, mi trovo meglio con la legere, ho la 2 che per me è troppo morbida e una 3 che per me è un tantino dura, anche se ogni tanto mi fischia ugualmente il sax e non riesco a farlo suonare subito bene, non ho una risposta immediata per così dire. Ora, mi spiace scriverlo, ma siccome accade spesso evitiamo per piacere commenti del tipo "esercitati, note lunghe e blablabla" ci tengo a precisarlo perchè non ho voglia di stare a discutere, cerco un'ancia con la quale sia molto difficile per me fischiare, so che tutto è relativo, ma fino ad un certo punto, confrontiamoci e magari qualcosa di utile salta fuori, con con la bari soft sul contralto, lo ripeto mi trovo da dio e cerco qualcosa di analogo per tenore, sono molto tentato di prendermi una Fibeered M per Tenore, ma sono indeciso su questi modelli?

    http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=78988

    http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=78989

    http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... s_id=78991

    Son incline nel provare quelle in carbonio, non mi interessa particolarmente il tipo del suono che può darmi, scuro, chiaro, bello o brutto, mi interessa solo che sia stabile e pronta, per la durezza suonando bari soft su contralto ed essendo abituato alle 2,5 in legno starei su una Medium che a quanto scritto dovrebbe corrispondere a quella grandezza. Altrimenti avete altre ance da consigliarmi? Le plasticover per esempio?

    Grazie a tutti anticipatamente, vi ho posto il quesito perchè ste fiberreed tra spese di spedizione e tutto vengon quasi 40 euro, quindi prima di sputtanare dindi mi informo ;)

  2. #2

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    quali ance bari hai provato sul tenore?
    ne esistono di due tipi e sono davvero diversissime.
    le stella che tendenzialmente tagliano il suono e con le quali è difficile legare gli intervalli su bocchini guardala style.
    sono di una colorazione più scura. (un po meglio su bocchini link style in metallo )
    le normali con le quali è più facile legare i suoni (un po meno brillanti sul registro acuto ma con maggiore omogeneità in relazione alla resistenza.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    quali ance bari hai provato sul tenore?
    ne esistono di due tipi e sono davvero diversissime.
    le stella che tendenzialmente tagliano il suono e con le quali è difficile legare gli intervalli su bocchini guardala style.
    sono di una colorazione più scura. (un po meglio su bocchini link style in metallo )
    le normali con le quali è più facile legare i suoni (un po meno brillanti sul registro acuto ma con maggiore omogeneità in relazione alla resistenza.
    Ne abbiamo parlato altre volte francesco, su contralto le ho provate entrambe e mi trovavo bene con tutte e 2, ma quelle con la stella avevano un suono più brutto per i miei gusti, quella che ho sul tenore è una standard, come quella che ho ora su contralto e anch'essa soft come quella sul contralto, ha un leggero picchio ad un millimetro dalla punta, come fosse stata piegata, infatti la custodia era rotta, me l'han regalata a onerati dopo un acquisto e di certo non potevo chiederne un'altra ma dubito seriamente che mi dia problemi per quello, è così lieve che si vede a malapena, io credo che non leghi bene con il mio bocchino e con la legatura bg, magari con un altro setup andrebbe anche bene... Non so, solo che non ho la possibilità di fare tanti esperimenti con ance a bocchini

  4. #4

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    ho appena provato a tagliarla, tanto faceva così cagare che l'avrei buttata, la provo al volo, anche se è stata tagliata a ***** di cane con le forbici per le unghie dei piedi magari va meglio di prima chissà

  5. #5

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    cazzata fatta non suona, ok, francesco tu che usi le bari come me hai provato le fiberreed? Quale modello? Che differenze hai riscontrato rispetto alle bari?

  6. #6

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    se la hai tagliata con le forbici hai aumentato la resistenza in maniera straordinaria.
    posto che la hai resa non suonabile per le tue esigenze puoi provare a limarla .
    su tutta la superficie.
    in maniera omogenea.
    usa carta abrasiva levi un po di materiale la lavi bene sotto l'acqua e la provi.
    se ancora è troppo resistente ripeti l'operazione finchè non suona.
    il materiale levalo solo sopra l'ancia , e prestando attenzione a non esagerare in prossimità della punta e vicino.

    non ricordo che bocchino per tenore utilizzi.
    la sensazione era di eccesiva resistenza o il contrario.
    (che ti fischiava appena provavi a soffiare)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    le altre sintetiche non le conosco alla stessa maniera .
    ho un po di legere ed altre di canna per tenore .
    le altre sintetiche che nel corso degli anni ho provato fanno perdere al suono gran parte del corpo (per il mio modo di suonare)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    le altre sintetiche non le conosco alla stessa maniera .
    ho un po di legere ed altre di canna per tenore .
    le altre sintetiche che nel corso degli anni ho provato fanno perdere al suono gran parte del corpo (per il mio modo di suonare)
    In ogni caso per le bari anche sul tenore mi consigli un bocchino in metallo? Senza vendere un organo come avrai fatto tu col guardala che marche mi consiglieresti stando su una cifra bassa?

  9. #9

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    ciao io sul tenore uso le bari ,la ms era dura quindi ho lavorato l'ancia un po per volta con carta vetrata grana 600 o 800 come mi è stato consigliato dagli amici sul forum....adesso è perfetta per le mie esigenze prova a farlo anche tu,non tagliare la punta così diventa troppo dura,passa con la carta un po' per volta dalla punta verso il corpo finchè raggiungi la durezza che vuoi!ciao
    mi raccomando passatina e provala...passatina e provala....passatina e provala ci vuole pazienza!
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  10. #10

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    quale bocchino utilizzi sul tenore?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    uso un raganato er1 ascension in metallo+legatura ultimate tenor s
    oppure jody jazz hr 7* con una legatura da 4 soldi,non ho ancora una buona legatura da metterci spero di comprami presto una rovner!
    alto sml super 1948 70xx
    alto martin indiana 49xxx
    tenore martin indiana 61xxx
    vandoren a35/legere signature
    vandoren v16/legere american cut

  12. #12

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    per Bertuc : chiedevo quale bocchino utilizzasse Demerol per capire che tipo di ancia abbinare.
    quello che hai scritto lo condivido del tutto (anche perchè corrisponde alla mia esperienza con le ance bari).
    si prende l'ancia e si prova a capire perchè non suona .
    nel mio caso per semplificare faccio riferimento alla stretta mascella labbro ed alla resistenza necessaria dell'ancia su tutto il registro.
    in genere cerco omogeneità di resistenza su bocchini standard (che elaborano l'aria in maniera equilibrata)
    in alcuni casi (con bocchini particolari) la resistenza è diversa a seconda del registro.
    quindi prendo l'ancia e la lavoro progressivamente.

    (ho semplificato perchè altro parametro importante è la resistenza alla emissione )

    quindi si lavora l'ancia nella maniera migliore e progressiva .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    per Bertuc : chiedevo quale bocchino utilizzasse Demerol per capire che tipo di ancia abbinare.
    quello che hai scritto lo condivido del tutto (anche perchè corrisponde alla mia esperienza con le ance bari).
    si prende l'ancia e si prova a capire perchè non suona .
    nel mio caso per semplificare faccio riferimento alla stretta mascella labbro ed alla resistenza necessaria dell'ancia su tutto il registro.
    in genere cerco omogeneità di resistenza su bocchini standard (che elaborano l'aria in maniera equilibrata)
    in alcuni casi (con bocchini particolari) la resistenza è diversa a seconda del registro.
    quindi prendo l'ancia e la lavoro progressivamente.

    (ho semplificato perchè altro parametro importante è la resistenza alla emissione )

    quindi si lavora l'ancia nella maniera migliore e progressiva .
    Ciao fra, allora non so di preciso che marca sia, me lo ha regalato un mio caro amico che è anche qua sul forum, presumo sia un drake in ebanite anche se la scritta è andata via, non so che apertura sia, è stato lavorato da borgianni, uso legatura bg in pelle super revelation

  14. #14

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    magari l'amico sul forum sa quale modello sia?
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: Che Ancia Sintetica scegliere per un Maggior Controllo

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    magari l'amico sul forum sa quale modello sia?
    No, è un vecchio bocchino, ma ad ogni modo se avessi lo stesso setup che ho sul contralto magari sarebbe più probabile che mi trovi bene? Ovvero mi prendo uno yanagisawa 7 per tenore con bari soft, che dici? forse se funziona col contralto magari funziona pure sul tenore

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Aiuto acquisto ancia sintetica
    Di ilburatta nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16th April 2014, 02:49
  2. Ancia sintetica vs Ancia classica
    Di Metallo76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th July 2012, 15:13
  3. Quali bocchini per avere maggior volume su contralto?
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th June 2012, 06:41
  4. Sax Professionali: maggior peso = miglior qualitÃ*?
    Di AGOSTY 275 nel forum Generale
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 31st January 2010, 17:10
  5. Quanto dura un'ancia sintetica?
    Di Novazione77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th April 2009, 19:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •