Ciao a tutti ragazzi.Rinnovo i complimenti al forum pieno di persone gentilissime e molto disponibili.
Vi espongo la situazione:
Io suono il Soprano(solo il S.), da circa un annetto,con alti e bassi, ma ultimamente mi sto dedicando molto,con 30/40 min di esercizi al dì!
Agli inizi ovviamente non riuscivo ad emettere le note acute,dal Bb reale in su; e stringevo troppo ma col tempo,aumentando il controllo sul Bb non ho problemi.Fatto diverso è da C in su dove stringo veramente troppo e le note risultano molto eccedenti!La mia intonazione sul sax è buona tranne che su queste 5 note!Probabilmente con il tempo aumenterò il controllo e diminuirà la stretta, ma adesso senza stringere non riesco ad emetterle!
Adesso mi è sorto il dubbio che possa essere l'apertura del bocchino che mi intralcia parzialmente: Ottolink Te da 5(in gentile concessione della mia ragazza).Può essere che essendo molto chiuso non mi faciliti sulle note acute?Anche perché ho letto che un bocchino chiuso porta a stringere di più, a differenza di come si crede.Giusto?
Magari un'ancia più dura aiuterebbe?

Non scrivetemi di passare ad un altro sax che è più semplice da suonare inizialmente perché a me piacciono le guerre quotidiane con questo sax!Mi piace troppo il soprano!

Grazie mille ragazzi aspetto risposte dai molti Guru del forum

P.S. Purtroppo un maestro non posso permettermelo.Poi la teoria musica la conosco bene e vengo aiutato da mio padre per quello!