Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.

  1. #1

    Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.

    Un piccolo test per provare un nuovo Kiver Selmer Reference sul mio sax tenore Selmer III serie.
    Ho suonato velocemente qualcosa su una mia base " Europa " per sentire la resa di questa strana coppia...

    [soundcloud:26wjkpkq]https://soundcloud.com/sciorema/europa-test-kiver[/soundcloud:26wjkpkq]

  2. #2
    L'avatar di saxintown
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Castri di Lecce (LE)
    Messaggi
    134

    Re: Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.

    Io vorrei fare il tuo esperimento in piccolo invece:
    ovvero provare il chiver di contralto reference sul mio alto 80 serie III..

    Quali sono le sostanziali differenze che hai notato fra il "prima" ed il "dopo reference" ?
    --- Alto: Selmer Super Action 80 serie II dell' 88 - Drake Contemporary Alto VRCA 6*- ricoplasticover 3
    --- Tenore: Selmer Super Action 80' serie II dell'89 - Berglarsen 105 SMS 2 - Vandoren V16 2

    www.drunkfunk.it

  3. #3

    Re: Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.

    Partendo che lo strumento base sia perfetto (come il mio) dopo vari prova e riprova prima uno e poi l'altro, la mia conclusione è che il reference come volume di suono è uguale, però cambia un pò il timbro che mantenendo una ottima dinamica diventa un pò più scuro, cosa che non dispiace.
    Infatti per il momento è rimasto incollato al fusto. :D

  4. #4
    L'avatar di saxintown
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Castri di Lecce (LE)
    Messaggi
    134

    Re: Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.

    Ti ringrazio per l'info ! il mio è super perfetto (anche con alcune modifiche e "brevetti" fatti da un maestro francese ex dipendente selmer paris per migliorarne le vibrazioni sul fusto..)
    e spara forte un casino !!! abbastanza chiaro ma non troppo: il giusto... come piace me che sia sull'alto:
    quindi se il chiver reference sul serie III scurisce... non so se lasciarlo com'è.... andrebbe sempre provato... per vedere di quanto lo scurisce.
    Magari sul tenore dove sono apprezzate altre frequenze armoniche trovi il giusto compromesso e sono convinto che sia piu' bello e corposo il suono.
    --- Alto: Selmer Super Action 80 serie II dell' 88 - Drake Contemporary Alto VRCA 6*- ricoplasticover 3
    --- Tenore: Selmer Super Action 80' serie II dell'89 - Berglarsen 105 SMS 2 - Vandoren V16 2

    www.drunkfunk.it

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th July 2017, 08:39
  2. Sax Tenore Selmer Reference 36
    Di AndreaSax nel forum Saxofoni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22nd December 2014, 17:13
  3. Kiver Selmer Reference ?
    Di Mspecial nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th February 2014, 09:57
  4. Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 12th September 2012, 22:05
  5. Test Selmer serie 2 e B&S 2001
    Di ginos77 nel forum I nostri files
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 14th November 2011, 15:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •