Giustissime osservazioni Gaetano, ma il punto che non hai definito è che Parker (contralto) e Coltrane (tenore) hanno espresso entrambi (forse Bird ancora di più) degli apici stilistici/musicali/tecnici che è molto difficile uguagliare, e non parliamo di superare... ;)Originariamente Scritto da gaetano952
Mattia, intanto benvenutissimo!Originariamente Scritto da MattiaCigalini
fai bene a perseverare: ricordati delle difficolÃ* che hanno avuto tutti i grandi musicisti che hanno rivoluzionato il Jazz: hanno dovuto superare enormi difficoltÃ* sia tecniche che culturali, per esprimersi e farsi comprendere, quindi...
Sono d'accordo che comunque non si può fare a meno di confrontarsi con il BeBop se si vuole evolvere in nuovi territori del linguaggio.
Interessante la tua riflessione sulla disparitÃ* dei sassofoni: non dimentichiamoci però che anche il Contralto ha tanti nomi eccellenti da tenere in considerazione! Ornette Coleman, Anthony Braxton, Benny Carter, Cannonball Adderley, Oliver Nelson, Sonny Stitt, Jackie McLean, Art Pepper, oltre a quelli citati... Ed anch'io non capisco come tu faccia a considerare più semplice l'approccio al BeBop fatto col tenore! :BHO:
Ascolterò con interesse i tuoi pezzi e ti farò sapere... devo scappare...! :DDD: