Credo che nessuno abbia mai verificato la differenza dei risuonatori fatti di vari materiali.
Ha più influenza la forma del risuonatore.
Più è grosso il risuonatore più l'onda sonora rimbalza favorevolmente... più però devi alzare le chiavi per far sfogare bene lo strumento... e questo sia sostanzialmente il grosso limite.
Di solito, volendo lavorare sui risuonatori... capita che a seconda dei fori si scelgano risuonatori diversi.
Ma dipende su che strumenti...
Guardando in giro su internet... è un po' più diffusa la moda di usare risuonatore più larghi (ma con una bombatura "standard"), invece che più alti.
Rimane l'incognita del fatto che quando ti metti a fare un lavoro simili, cambiano troppe cose insieme ai risuonatori, per attribuire le variazioni solo ai risuonatori.
Tecnicamente... se migliorano le riflessioni dentro il corpo... hai maggiore velocità nell'attacco delle note (quali? come? quando?) con tutti gli effetti che seguono...