Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

  1. #1

    Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Ciao a tutti! Sono in fase critica...mi scade l'affitto del contralto (un comet economico). Dopo 6 mesi ho capito quanto preferisca il tenore. Il problema come sempre sono i soldi, e sono studente. Se decidessi di strizzare il portafoglio, ho provato da Merula il tenore della Ripamonti, il 5040 Master Old Vintage. Lo vendono ad 800€ e mi è sembrato con un bel suono, caldo e morbido. La cifra per me è massima e dovrei affittarlo per un anno a 33 € al mese, ora non posso permettermi di comprarlo direttamente.
    Sono in un dubbio senza risposte...va a finire che mi tengo per altri 6 mesi il contralto, col rischio di non trovare più proprio quel modello e a quel prezzo... :\\:
    Qualcuno ha idee su questo tenore? O sapreste suggerirmene altri pressapoco su quel prezzo o anche meno, ma...satinati?
    Inoltre, domanda forse assurda, ma quanto è fattibile suonare il liscio (tanto per strimpellare con gli amici da barbera) col tenore? :BHO:

    Grazie a tutti!!!!

  2. #2

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Ciao Diego, condivido con te l'amore per i satinati, ma 800 euro per un tenore di buona fattura sono pochi, tra l'usato invece c'è molta roba tra cui spulciare... Si dice siano dei sax discreti e chiaramente, come avrai capito anche tu, tutt'altro rispetto al Comet. Non so dirti altro, mai provati.

    Come puoi vedere sul sito Ripamonti il prezzo non è poi tanto differente, quindi io aspetterei un po', il tempo di raccogliere i soldi, senza regalarne degli altri per l'affitto... Il sax non scappa! ;)


    Il tenore nel liscio è poco usato. Guarda un po' qui .

    ;)
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  3. #3

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Condivido il consiglio di apollo. .aspetta di metter su un pò di soldi risparmiando qua e la per cose superflue e appena possibile prendi un usato messo bene o un sax da studio " adatto ai tuoi scopi"...
    Comunque se intendi suonare liscio rimani sull'alto,in quel genere musicale sicuramente più diffuso. ..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Il fatto è che in ogni caso non vorrei spendere di più neanche un domani, e l'affitto mi tornerebbe in caso di acquisto. Per il liscio è una cosa sorvolabile dato che lo suonerei per le serate in compagnia, in cui ci si arrangia. In realtà userei il sax soprattutto per "duettare" con musiche al pianoforte già improvvisate e registrate dal sottoscritto. Per cui il mio dubbio maggiore è sapere se questo sax vale effettivamente quei soldi. Per il satinato, effettivamente è un capriccio estetico, lo sentirei più "mio", ma può anche influenzare il suono? Ho provato anche un Yamaha di una fascia leggermente superiore ma usato, e non mi ha convinto quanto quello della Ripamonti, l'ho trovato più "standard"...ma i miei giudizi valgono fino ad un certo punto...

  5. #5
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    I sax che fa Ripamonti sono più che onesti e quelli più cari (Vjazz e V VI jazz) li usano molti professionisti, dal principio come "muletti dei più blasonati sax e poi come strumenti principali. Quello che segnali tu penso sia un entry level ma se è vicino agli altri qualitativamente parlando allora vale. (questo modello non l'ho mai provato).
    Vero che un domani rivendere un Ripamonti è comunque differente che rivendere uno Yamaha, indipendentemente dal modello.
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  6. #6

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Beh il mio maestro di sax (che essendo maestro fa prove più veritiere delle mie) ha provato sia quello a cui punto che il V jazz. Effettivamente il V jazz suona un pelo meglio, ma per lui non c'è poi questa differenza, e soprattutto non per la differenza di prezzo (questo tanto per informarvi di un altro parere dato che ho visto che si scrive poco sui Ripamonti ;) ). Per rivenderlo non credo sia un problema, tendo ad essere un "collezionista" per le cose che ti hanno dato emozioni...Per me gli strumenti sono amplificatori di ciò che hai dentro, amarli e odiarli è la conseguenza naturale, e rivenderli per me è come esserne ingrato, ma questa è una mia follia personale :oops: Ringrazio comunque tutti per i consigli! Magari punterò a risparmiare, che non fa male. Qualcuno si è persino proposto di imprestarmene uno, spiazzandomi. A prova di quanto chi ne sa come voi consiglia di prenderla con calma. Ma come calmare la passione? ahah

  7. #7

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Va sempre ricordato che in realtà i Ripamonti vengono prodotti a Taiwan, e poi arrivano (forse disassemblati) a Paderno Dugnano

  8. #8

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Sì questo è vero...e ne giustifica anche il prezzo...

  9. #9
    L'avatar di Sux
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    "La valle incantata" Velo d'Astico (VI)
    Messaggi
    373

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Si,da quel che ho letto li fabbricano a Taiwan e li assemblano qui in Italia..
    Comunque dipende tanto il genere che vuoi fare..il tenore per me è perfetto per jazz e non lo trovo bellissimo nell'ambito più classico..
    L'alto lo vedo molto più versatile..

    Il sassofonista della valle

    Sax:Yamaha YTS275
    Becco:Berg Larsen 105 2 SMS Grained Ebonite
    Ance:La Voz MH

  10. #10

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Alla fine mi è caduta la soluzione dal cielo. Un grande uomo dal nickname "barba" mi ha contattato e me ne impresterà uno dei suoi, spedendomelo :shock: . A dimostrazione di come attraverso la tecnologia ci si possa anche incontrare più facilmente con persone vere ed appassionate. Che dire, un ringraziamento enorme a Barba!!! :bravo:

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,747

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Barba è un grande :D collezionista e appassionato !
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  12. #12

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Bravo Barba!!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Cambiare alto per tenore...La Ripamonti?

    Eppure non è la prima volta ma ci sorprende sempre, grandissimo barba!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Tenore Ripamonti Custom VI satinato
    Di AndreaSax nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2014, 13:07
  2. come cambiare suono al sax alto yamaha yas 62
    Di mitico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th February 2014, 15:50
  3. Sax Tenore La Ripamonti, buon suono?
    Di Alex92 nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 11th May 2012, 18:25
  4. Tenore L.A. Ripamonti Master Old Vintage
    Di Metallo76 nel forum Tenore
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 19th November 2011, 09:26
  5. Sax alto L.A Ripamonti V-Jazz, che ne pensate?
    Di saxstudent nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 1st September 2011, 10:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •