Mi sono sempre posto una domanda: Perchè J.Coltrane si dice, studiasse in continuazione i 158 esercizi di Sigurt Rascher? Cosa ci trovava di particolarmente interessante in quei esercizi?
Per chi li possiede, avrÃ* notato che sono esercizi basati tutti su accordi dim, semi dim, di quinta +, di dominante costruiti su cellule di 8,6,4,3,2, ecc.Oltre a diverse figure ritmiche applicabili agli esercizi.Ma tutto quì? Non è che questi studi detengono qualche ragione più recondita?
La risposta a chi ne sa di più. Ciao